Cirfood, chiude il 2019 in crescita. Investimenti per 30 milioni

 

Cirfood ha chiuso positivamente il 2019 registrando ricavi consolidati per 686 milioni di euro, +3,3% rispetto al 2018. L’impresa cooperativa italiana attiva nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare aziendale, ha raggiunto un utile di 7,1 milioni di euro, un ebitda di 37,3 milioni di euro, (pari al 5,3% dei ricavi) e un patrimonio netto di 172,7 milioni di euro.

Presente in 17 regioni e 73 province d’Italia, in Olanda e Belgio produce olt re 100 milioni di pasti l’anno grazie al lavoro di 13mila persone.

In particolare, in Italia circa il 92% dei dipendenti ha un contratto a tempo indeterminato. L’87,5% dei lavoratori in Cirfood è donna e il 32,3% è in azienda da oltre 10 anni.

Il segmento della ristorazione collettiva rappresenta per Cirfood il 70,7% del fatturato e che ha visto crescere il mercato dell’aziendale grazie all’acquisizione di nuovi clienti e alla digitalizzazione di alcuni processi chiave (ordini, pagamenti ecc.).

Il 2019 ha visto un aumento anche per BluBe, la divisione dedicata al welfare e ai buoni pasto che ha portato il 16% del fatturato.

Per quanto riguarda la ristorazione commerciale, che vale il 13% dei ricavi, Cirfood conferma l’attrattività del mercato e i suoi investimenti in Cirfood retail la società nata nel 2018 totalmente dedicata allo sviluppo di format di Retail puro. In particolare, nel 2019 è stato acquisito Kalamaro Piadinaro, il marchio romagnolo di piadina gourmet e piatti di pesce. Da quest’anno, invece, l’azienda è totalmente a capo di Antica Focacceria San Francesco, che conta oggi 11 locali in tutta Italia.

Il 2019 si è infatti contraddistinto per investimenti del valore di 30 milioni di euro.

In particolare, il gruppo si è focalizzato sia sull’efficientamento e sul rinnovo delle strutture e dei locali sia, soprattutto, sullo sviluppo in digitalizzazione e innovazione.

“Questi numeri testimoniano la solidità dell’impresa e la sua capacità di valorizzare il lavoro delle proprie persone e supportare l’occupazione femminile. Per il 2020 le persone restano il nostro pilastro da tutelare attraverso risposte concrete, come l’anticipo degli ammortizzatori sociali” – commenta Chiara Nasi (nella foto), Presidente di CIRFOOD, appena rieletta per il suo terzo mandato -. “La ristorazione è uno dei settori maggiormente colpiti. La nostra impresa ha un modello di business forte, in grado di affrontare la situazione del tutto inedita. Stiamo lavorando alla riapertura delle scuole a settembre: il pasto è importante non solo da un punto di vista nutrizionale, ma anche educativo e sociale.”

 

Cirfood, chiude il 2019 in crescita. Investimenti per 30 milioni

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram