Cigierre: con Old Wild West raggiunge quota duecento
L’insegna del gruppo Cigierre, specializzata nella carne, continua la sua ascesa in Italia e all’estero.
Con duecento ristoranti in Italia Old Wild West (Cigierre) si conferma una delle catene di burger & steak house più grande d’Italia.
Il primo saloon ha aperto i battenti nel 2002, quando all’interno del centro commerciale Città Fiera, alle porte di Udine. Si trattava di un tipo di ristorazione basato sul concetto allora innovativo di foodtainment basato sull’atmosfera ludica e coinvolgente dei suoi ristoranti.
Un successo che Cigierre ha esportato anche all’estero: passando per Svizzera e Belgio, il marchio è approdato in Francia, dove, a partire da luglio 2018, l’azienda ha avviato una forte politica di espansione che ha visto, finora, l’apertura di dieci insegne. Ulteriori quattro ristoranti verranno aperti entro la fine di quest’anno.
Oggi, il gruppo imprenditoriale Cigierre di cui il format fa parte controlla oltre 350 ristoranti dei marchi America Graffiti, Wiener Haus, Pizzikotto, Shi’s e Temakinho in Italia, Francia, Belgio, Svizzera, Spagna e Regno Unito.
“Old Wild West è il fiore all’occhiello di Cigierre e raggiungere questo traguardo è per noi motivo di grande orgoglio – afferma Marco Di Giusto, amministratore delegato e fondatore di Cigierre – è il format grazie al quale ci siamo distinti nel panorama nazionale e che ci permette di esprimere appieno la nostra dinamicità, la capacità di evolvere e di interpretare in modo proattivo i più attuali trend del mercato. Nel 2018, l’azienda ha servito oltre 25 milioni di coperti senza mai perdere d’occhio il proprio obiettivo. L’apprezzamento del pubblico per i nostri ristoranti, però, è soprattutto merito dei nostri collaboratori. Il gruppo Cigierre impiega oltre 6.500 persone, è alla loro professionalità e impegno che dobbiamo il nostro successo: attenzione, gentilezza, sensibilità rispetto ai bisogni del cliente, capacità di mantenere sempre un approccio positivo”.