Cia: causa maltempo un milione di danni per l’agricoltura
L’agricoltura del Nord-Est, che vale il 28% della produzione nazionale, è stata pesantemente colpita dai cambiamenti climatici degli ultimi giorni. Cia stima oltre un milione di danni.
Il maltempo che ha colpito l’Italia, soprattutto il Nord-Est con Emilia-Romagna e Veneto in testa, ha avuto effetti devastanti sull’agricoltura. Cia-Agricoltori Italiani stima danni sopra il milione di euro di danni.
Dalle patate del modenese alla grandine in Veneto, tra i vigneti del Prosecco, freddo, pioggia e grandine degli ultimi giorni non ha risparmiato nessun prodotto dell’agroalimentare. “Ora bisogna verificare sui campi la precisa entità dei danni e valutare con attenzione, insieme a tecnici e associati, se chiedere lo stato di calamità – sottolinea Cia –. Va ricordato che il Nord-Est ha un peso agricolo consistente con una produzione che vale il 28% di quella nazionale”.
I cambiamenti climatici stanno portando una preoccupazione in più: parassiti, patogeni e insetti “alieni” che trovano sul nostro territorio un ambiente idoneo per proliferare. “Una presenza rischiosa per l’agricoltura che non deve essere sottovalutata”, sottolinea Cia.