La food-tech company Cortilia ottiene la certificazione B Corp e inaugura un nuovo centro operativo sostenibile a Cassina de’ Pecchi (Milano). Nel 2021, Cortilia ha registrato un fatturato di 40 milioni di euro, segnando un +21% rispetto al 2020 e un +175% rispetto al 2019. Fondata nel 2011 dall’attuale ceo Marco Porcaro, Cortilia è uno […]
La pmi di food delivery Alfonsino ha siglato un accordo con B-twins, società titolare dell’app Taporty, attiva in Lazio, Campania e Umbria. La nuova partnership permetterà ad Alfonsino di operare in alcune sue città target – e in particolare a Giugliano in Campania, Perugia e Terni in Umbria e Sesto Fiorentino in Toscana – cooperando […]
*di alessandro klun La definitiva affermazione del food delivery, quale effetto conseguente alla nota crisi sanitaria, ci ha reso, da un lato irrinunciabili fruitori del relativo servizio, dall’altro più attenti e sensibili verso una sempre maggiore sicurezza alimentare anche nella consegna a domicilio con conseguente necessità di identificazione, sotto il profilo della responsabilità, del soggetto […]
Foodinho, società di food delivery controllata da Glovo, ha ottenuto una importante vittoria nei confronti del Garante privacy, ottenendo l’integrale annullamento del provvedimento n. 234 del 10 giugno 2021 con il quale era stata sanzionata per 2,6 milioni di euro per asserite violazioni della normativa privacy rispetto al trattamento dei dati dei riders. Il Tribunale […]
La startup Heura Foods si prepara al secondo round della campagna di crowdfunding dopo aver raccolto, in solo 12 ore, oltre 4 milioni di euro sulla piattaforma Crowdcube. I fondi verranno utilizzati per costruire l’Heura Lab 2.0, dedicato all’implementazione tecnologica per ridurre l’impatto ambientale e sviluppare e distribuire alimenti a base vegetale a livello internazionale. Heura Foods, […]
Una stagione 2022 migliore della precedente per il comparto dell’open air nella Penisola, con l’Italia come mercato principale e la ripresa (più o meno marcata) della domanda internazionale: con una previsione tra i 48 e 45,4 milioni di presenze – di cui circa il 54% di italiani – e una crescita rispetto ai volumi del 2021 […]
Cosa si mangia al primo appuntamento? Tinder ha collaborato con lo chef Carmine Gorrasi (in foto) per presentare quattro ricette gourmet per l’occasione. Con l’arrivo della primavera, 9 persone su 10 desiderano riprendere a uscire: gli appuntamenti al chiuso lasciano spazio a lunghe passeggiate nella natura, o ad affascinanti tour per le vie nascoste delle città. […]
*di alessandro klun Oltre alle portate, al loro costo e ai servizi offerti, il listino prezzi, o menù di un’attività di somministrazione alimentare, deve obbligatoriamente riportare anche l’indicazione degli allergeni presenti in ciascuna pietanza. Ciò in forza del Regolamento Unione Europea n. 1166/2011 che ha introdotto l’obbligo di indicare gli allergeni dettagliati nell’allegato II di […]
Vino e digitale. Nuova partnership tra Fipe-Confcommercio e The Winesider
Inventari, riordini, rotazioni e carta dei vini saranno digitalizzati. Fipe (Federazione italiana dei pubblici esercizi), aderente a Confcommercio, investe nel digitale e sigla una partnership con The Winesider. Con questo nuovo deal, bar e ristoranti intendono rialzarsi dalla crisi pandemica rendendo più attrattiva l’offerta di vini di qualità, mentre le case vinicole – che cercano di […]
L’app anti-spreco Too Good To Go quest’anno soffia tre candeline. Sempre più stretta la collaborazione con la GDO italiana, grazie a cui ha salvato più di un milione di box nella penisola. Da marzo 2019, l’app ha raggiunto cinque milioni e mezzo di utenti e sei milioni e mezzo di magic box vendute in tutto il […]