Il private equity tedesco Deutsche Invest Capital Solutions ha acquisito la maggioranza di Pinsalab. Fondata nel 2017 a Reggio Emilia, Pinsalab è attiva nella produzione e nella commercializzazione della pinsa nella GDO e nel canale horeca. La pinsa è una delle referenze con i più alti tassi di crescita all’interno del mondo bakery grazie alla croccantezza, […]
di letizia ceriani Ambizione, determinazione e iniziativa sono i tre pillar a cui si ispira Mind The Gum, l’integratore alimentare formato chewing gum che ha convinto anche Zlatan Ibrahimovic. Il prodotto è nato da un’
Orsero ha sottoscritto un accordo per l’acquisto del 50% del capitale della società Agricola Azzurra, del valore in contanti di 7,3 milioni di euro. L’accordo preliminare è stato sottoscritto insieme a Framafruit che prenderà il restante 50%.
Si conferma la crisi nel mercato dell’olio, ma da Puglia e Sicilia arrivano segnali di ripresa. Confagricoltura ha presentato le stime sulla campagna olearia 2021/2022: si aspetta una riduzione del 25% rispetto all’anno scorso. In
Intesa Sanpaolo e Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP rafforzano l’accesso al credito per le aziende della filiera. La Banca ha concordato l’accesso al pegno rotativo, iniziative di valorizzazione, supporto all’e-commerce e incontro
Rosita Galletto e Birra apre il suo primo punto vendita nel capoluogo meneghino. L’approdo si deve alla joint venture con Filippo Sironi e Gianmarco Venuto, fondatori della macelleria con cucina Il Mannarino. Nata nel 2016,
Anthilia Capital Partners ha sottoscritto l’emissione obbligazionaria di Pistacchio del valore di 3 milioni di euro. Avrà una durata di cinque anni e rimborso amortizing con pre-ammortamento di un anno. Pistacchio, nata nel 2016, è una società
di giuseppe salemme e con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e ilaria iaquinta La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
Il format napoletano di streetfood Cuoppo ha raccolto, in meno di una settimana, 200mila euro su Crowdfundme. I fondi serviranno per aprire due centri di produzione, a Milano e Napoli, e per acquistare macchinari e
Angulas Aguinaga ha completato l’acquisto di Deligusti con lo scopo di ampliare il mercato e di internazionalizzare le vendite. L’impresa ittica spagnola, che vanta un fatturato di circa 290 milioni di euro, ha come