Nel mondo dell’alta ristorazione c’è un impero che ha consolidato la sua forza puntando sul binomio cucina-finanza. È quello della famiglia Alajmo, considerata un’istituzione in Italia e tra le eccellenze gastronomiche mondiali. Fanno parte del gruppo il ristorante tristellato Le Calandre, il bistrot Il Calandrino e il negozio di alimentari In.Gredienti a Sarmeola di Rubano […]
Il Pastificio Rummo ha presentato istanza di concordato preventivo in continuità al tribunale di Benevento. Allo stesso tempo, però, la società non ha abbandonato l’ipotesi della ristrutturazione dei debiti e sta trattando con le
Nell’era degli sconvolgimenti politici e delle interconnessioni globali, anche il mondo del food & beverage è in continua trasformazione. Dall’agricoltura alla distribuzione, dalla preparazione degli ingredienti al marketing, sono diverse le tendenze che si
Ferrero è la prima azienda mondiale del settore food per reputazione. Lo rivela l’ultima classifica del Reputation Institute, leader nella misurazione e gestione della reputazione aziendale in tutto il mondo. Ferrero si colloca alla posizione
Milano può diventare la capitale mondiale del food. Ne è convinto Marco Gualtieri (nella foto) presidente e ideatore di Seeds&Chips-Milano Cucina. Già fondatore di TicketOne nel 1997 e di altre start-up, l’imprenditore si schiera
Barilla investe 50 milioni di euro nello stabilimento di sughi per la pasta di Rubbiano, in provincia di Parma. Il nuovo investimento (che segue quello da 40 milioni in occasione dell’inaugurazione nel 2012) porterà alla creazione di 60
Enit (l’Agenzia nazionale per il turismo) e Fico (Fabbrica italiana contadina), il più grande parco agroalimentare al mondo che aprirà a Bologna a ottobre 2017, insieme per attrarre milioni di visitatori attraverso la valorizzazione della
Al grande pubblico è noto come uno dei giudici di MasterChef e per l’uso talvolta “fantasioso” dell’italiano. Ma Joe Bastianich è soprattutto l’uomo dietro al successo del business enogastronomico italoamericano degli ultimi anni. Oggi,
La storica gastronomia milanese Peck si appresta ad aprire nuovi locali nel capoluogo lombardo. Lo ha detto Leone Marzotto (nella foto), 32enne amministratore dell’azienda ceduta nel 2013 dalla famiglia Stoppani al gruppo tessile Marzotto. Il
La cooperativa Cir Food, in collaborazione con Chic – Charming italian chef, ha aperto un nuovo concept di alta ristorazione in continua trasformazione. Si chiama Aromatica e si trova a Scalo Milano, il nuovo quartiere metropolitano