Nel 2019, sono stati prodotti 3,6 milioni di kg di Salame Cacciatore Italiano, circa 300mila kg in più rispetto al 2018, pari a un aumento della produzione dell’8,9%.
Rallentano gli ordini di uova di cioccolato e colombe.I lievitati da ricorrenza hanno un business intorno a 435 milioni e tengono in piedi oltre 40 aziende
Da Ismea arriva un'altra faccia del carrello degli italiani. Crescono: salumi affettati, mozzarelle, patatine , birre, spalmabili, pizze surgelate e cioccolato.
Gli italiani a casa si sono riscoperti panificatori, pasticceri e pizzaioli e questo ha fatto quadruplicare le richieste di lievito nel giro di pochi giorni. Assitol spiega perchè non si trova.
A una settimana dall'accordo per la trattativa in esclusiva, è stata trovata l'intesa che porta il 46,24% della Centrale del latte d'Italia al gruppo emiliano Newlat Group. Nasce così il terzo operatore italiano del settore, con obiettivo
Performance da record per l'azienda milanese Salumi Pasini che registra un boom di ordini, da privati e gdo, in questo periodo di quarantena. ll business dell'azienda di Trezzano è quadruplicato rispetto allo stesso periodo dell’anno
Nel mese di marzo il pastificio veneto Sgambaro ha aumentato la capacità produttiva del 20% a fronte di una domanda domestica che ha segnato il +25%, rispetto a febbraio. Le vendite all’estero sono, inoltre, cresciute del 40%.
Il format Ham Holy Burger, nato nel 2011 a Milano e con dieci locali in Italia e uno in Gran Bretagna, passa di mano: da Sebeto a Manna e Montella. Nel piano ci sono due nuove
Per Venchi il Paese asiatico rappresenta il secondo mercato, con un 18% di quota su un fatturato di circa 100 milioni di euro, dopo l’Italia, che al momento polarizza il 65% dei ricavi.
opo la donazione alle strutture ospedaliere di Bergamo, Modena e Bologna, il format Dispensa Emilia lancia la raccolta fondi che coinvolge dipendenti e clienti.