DayDayCook, azienda quotata al New York Stock Exchange leader nel mondo content-driven foodconsumption, acquisisce il 51% di G.L. Industry, un produttore italiano di piatti pronti asiatici. L’operazione favorirà l’espansione internazionale di DayDayCook e sarà finanziata con una combinazione di cash e azioni DDC. GLI produce cibi asiatici pronti da cuocere e da riscaldare per la GDO e il […]
Cereal Docks, il gruppo industriale italiano attivo nella prima trasformazione agro-alimentare per la produzione di ingredienti derivati da semi oleosi e cereali destinati ad applicazioni nei settori feed, food, pharma, cosmetic e per usi tecnici
Hyle Capital Partners, attraverso il fondo gestito “Finance for Food One”, entra nel capitale di Kolinpharma, eccellenza italiana tra le aziende leader nel settore della nutraceutica. La SGR, dopo aver completato con successo il delisting
Soplaya, startup foodtech che ha sviluppato un innovativo canale digitale di approvvigionamento per i ristoranti italiani, ha annunciato il closing di un round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity – erogati da
Casalasco, prima filiera integrata del pomodoro da industria in Italia, ha siglato l’intesa per l’acquisto del 70% di De Martino, storica trading company specializzata nella commercializzazione di conserve alimentari italiane nel mondo, con l’
L’agenzia di marketing Brainpull ha infatti acquisito la quota del 51% del capitale di Pescaria, appartenuta finora al co-founder, l’imprenditore Bartolo L’Abbate, diventando proprietaria del 100% delle quote. Una piccola rivoluzione che cambia radicalmente
Fasta, la startup che con una tecnologia innovativa ha ideato un concept di alimenti ready to heat, prosegue il proprio percorso di crescita grazie a Intesa Sanpaolo, che ha creduto nel progetto con un finanziamento
Planet Farms, società leader a livello globale nel settore dell’agricoltura in ambiente controllato, annuncia la chiusura di una nuova iniezione di capitale per 40 milioni di USD. Il nuovo capitale raccolto supporterà i piani di
Unite per sostenere le aziende agricole dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione, BPER Banca e Cia-Agricoltori Italiani alla firma dell’accordo che consente agli agricoltori di far fronte alle necessità finanziarie immediate, grazie a un prestito
Dreamfarm, la startup delle alternative plant-based ai formaggi, annuncia di aver ricevuto un investimento complessivo da 5 milioni di euro. L’investimento è già servito a realizzare un innovativo impianto produttivo a Sala Baganza (PR) dotato di