Riso Scotti, storica azienda pavese fondata nel lontano 1860 e oggi gruppo industriale alimentare risiero europeo, ha ricevuto da UniCredit, con utilizzo di Fondi BEI, un finanziamento di 7 milioni di euro, assistito da Garanzia SupportItalia di SACE. Il prestito, di durata quinquennale, è finalizzato a supportare il piano di investimenti triennale del gruppo pavese […]
L’Assemblea dei Soci di Serenissima Ristorazione ha approvato il bilancio di esercizio 2022, registrando risultati positivi. Il fatturato consolidato del Gruppo è pari a 457.592.092 di euro (+12.26% in rapporto ai dati pre-pandemia), un Ebitda consolidato che si
Dopo la prima inaugurazione dell’anno a Busto Arsizio, Il Mannarino chiude la prima metà del 2023 con le aperture di Como e Torino. Prosegue così il progetto dei due founder, Gianmarco Venuto e Filippo Sironi,
Hyle Capital Partners Sgr ha investito nella catena di pizzerie Berberè, che ha un ambizioso piano di crescita per i prossimi quattro anni. Obiettivo: 20 nuove aperture e raggiungere i 50 milioni di fatturato entro il prossimo
Tonitto 1939, realtà leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, dopo aver chiuso il piano strategico quadriennale iniziato nel 2019 con risultati in linea con le attese di crescita del fatturato,
É appena stato sottoscritto un accordo da 34 milioni da Crédit Agricole Italia, in qualità di banca agente, e Cassa Depositi e Prestiti, assistito in parte dalla Garanzia di SACE, a favore del Gruppo Andriani, attivo
Anteos Capital Advisors, in qualità di advisor e arranger, e Anthilia Capital Partners SGR, in qualità di investitore, hanno strutturato e finalizzato un’operazione di private debt per complessivi 11 milioni di euro in favore di
Gourmet Italian Food, controllata da Alcedo sgr, ha acquisito il 100% di Firma Italia, azienda attiva nella produzione a marchio proprio e conto-terzi di piatti pronti disidratati tra cui paste, risotti, zuppe, salse e piatti etnici.
Appennino Food Group ha chiuso il 2022 con un fatturato di 18,5 milioni di euro, un grande risultato che si traduce in un incremento sulle vendite del +27,5% sul 2021 e +110% sul 2020. Anche i margini sono cresciuti significativamente, nel 2022 è
L’assemblea dei soci di CIRFOOD ha approvato il bilancio dell’anno 2022 con ricavi consolidati pari a 538,1 milioni di euro, il 13,1% in più rispetto al 2021, e un patrimonio netto di gruppo di 123,7 milioni di euro.