Il futuro è dei giovani, che vanno supportati e dotati dei necessari strumenti per esercitare la professione da un lato e per far propri i valori della cultura dell’arte dolciaria di qualità dall’altro. Da questa consapevolezza nasce “Ampi Giovani”, il progetto firmato Accademia Maestri Pasticceri Italiani rivolto alle nuove generazioni di professionisti ma anche di […]
Un weekend sulle vette del gusto, alla scoperta dell’alta cucina ampezzana e dell’universo montano oltre il piatto. Torna sabato 10 e domenica 11 settembre The Queen of Taste, l’evento che trasforma Cortina nella
Il progetto, patrocinato dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana, punta alla valorizzazione dei prodotti e delle lavorazioni agroalimentari artigianali eoliani e celebra l’unione tra il cinema e le eccellenze dell’enogastronomia tradizionale.
Per il secondo anno continua il progetto di riscoperta e valorizzazione della Puglia Yeast Stories. La novità 2022 sarà lo Yeast Photo Festival, in programma a Matino dal 22 luglio al 18 settembre. Con l’inaugurazione di un’
Torna la musica live al Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo dal 16 al 25 settembre 2022 che festeggia quest’anno il suo
La Sardegna apre le porte alle Isole Azzorre e mostra il suo volto internazionale per Mare Terra Isole – Produzioni di eccellenza tra Sardegna e Azzorre, evento enogastronomico realizzato nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale
Premiate al Four Seasons di Milano, 30 aziende del settore Food & Beverage in occasione della nona edizione del Save the Brand, evento organizzato da LC Publishing Group – con la sua testata digitale Foodcommmunity.it – dedicato
Parliamo dei vini ancestrali e rifermentati in bottiglia (col fondo, sur lie, sui lieviti), che oggi trovano un rinnovato interesse da parte di un pubblico sempre più vasto, grazie a
Ritorna dopo due anni di pausa “Una diga stellata”, la cena di beneficenza nata da un’idea di Giuseppe Gallesi, organizzatore di eventi e della chef stellata piacentina Isa Mazzocchi, che si svolge in un
Chef in Green, ideato e guidato da Roberta Candus, dopo aver consolidato negli anni un evento che coniuga alta cucina e puro piacere sportivo, da lunedì 30 maggio, si propone quest’anno in una formula rivisitata