Il consorzio Prosciutto toscano torna negli Stati Uniti, principale mercato extra EU. Nel 2021, l’export del prodotto è cresciuto del 30%. La missione b2b è articolata in due tappe: la prima a Miami, con un workshop presso il Miami Culinary Institute, la seconda a Las Vegas, che ospita per la prima volta il Winter Fancy […]
Pellegrini Spa, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini e distillati dal 1904, chiude un 2021 da record facendo registrare numeri in crescita sia in termini di fatturato che di nuovi inserimenti a catalogo. Dopo un 2020 chiuso
Alpipan, azienda specializzata nei prodotti senza glutine parte del Gruppo Bauli, chiude l’esercizio 2020/21 con risultati in forte crescita, registrando un fatturato di 10,2 milioni di euro, in aumento del 17% rispetto all’esercizio precedente. Un risultato
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di euro. Ma il 2022 si è aperto con un rincaro medio
Driiin, è una piattaforma tecnologica, governata da un sistema di AI, che permette ai consumatori di acquistare la spesa online dai negozi di prossimità ed al contempo di preservare e valorizzare il patrimonio enogastronomico del territorio.
Gli ultimi dati sui consumi di mercato by Osservatorio permanente
L’Osservatorio permanente Confimprese-EY sui consumi di mercato analizza i dati di dicembre 2021 sullo stesso mese 2020 e fa emergere un quadro in miglioramento con una chiusura pari a +46% sul 2020, che era stato impattato molto negativamente
Eccellenza Toscana è la nuova start up che riunisce in un e-commerce il meglio dei piccoli artigiani e produttori della Toscana. Nato nel novembre del 2020 da un’idea di due giovani amici (25 e 37 anni), Eleonora Zancani è
La piattaforma di delivery Glovo acquisisce al 100% la siciliana Socialfood. Azienda di food delivery fondata nel 2013 da Giovanni Imburgia e Guglielmo Brino, oggi Socialfood è partner di oltre 300 ristoranti, a cui è legata da rapporti commerciali prioritari.
Nasce l’agribosco Barilla: un’area di 23 ettari, grande come più di 30 campi da calcio, riqualificata e riportata alla natura e alla comunità dove i campi agricoli coesistono con un bosco di quasi 3 mila alberi.
La sostenibilità, per Salov, tra le maggiori aziende mondiali del settore oleario con un fatturato netto consolidato nel 2020 di circa 335,6 milioni di euro e 120 milioni di litri venduti, non è solo una questione di performance da