Wine Paris & Vinexpo Paris, l’evento principale del gruppo Vinexposium sarà il primo grande incontro internazionale dell’anno, a partire dal 14 febbraio. Molto atteso dagli operatori del settore, dal momento che non ha avuto luogo negli ultimi due anni: previsti nel corso dei 3 giorni 2800 espositori da 32 paesi. La Francia sarà ampiamente rappresentata […]
L’enoturismo è donna: cresce la parte femminile che gode delle esperienze enoturistiche in cantina. Se già nel 2020 la maggior parte delle prenotazioni risultavano arrivare da un pubblico femminile (il 54% del totale), oggi i numeri sono
Augusto Cantele, per primo in tutta la Puglia, decise di creare un vino capace di coniugare al meglio la forza e la morbidezza del Primitivo con la struttura e la complessità del Negroamaro. Nasceva così 20
Il Consorzio del Prosecco, guidato dal suo Presidente Stefano Zanette e con il supporto di Bird & Bird, ha recentemente ottenuto il riconoscimento della DOC in Cina. A seguito del deposito in Cina del marchio
La regione Piemonte deve essere protagonista nella riforma sulla rappresentatività nei Consorzi: un’affermazione importante delle delegazioni piemontesi della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti in una lettera inviata all’assessore regionale Marco Protopapa in riferimento alla
Hyle Capital Partners, attraverso il proprio fondo “Finance for Food One”, entra nel capitale di Contri Spumanti S.p.A., affiancando Paolo Contri in una nuova fase di crescita dell’azienda. Elementi chiave della partnership
Il Gruppo Mezzacorona quest’anno ha fatto il record aziendale: 196,5 milioni di euro di fatturato, in crescita dell’1,5% sui 193,6 milioni dell’anno precedente, ma con un utile netto che aumenta con numeri da capogiro, cresce
Cantina Tollo chiude il bilancio 2020-21 con un fatturato di 41,9 milioni, in crescita vertiginosa sui 37,4 milioni dell’anno precedente. La grande distribuzione nel mercato estero ha contribuito con un aumento pari al 26,8% frutto di un
Cantina Valpolicella Negrar ha chiuso l’ultimo bilancio segnando il suo record in termini di fatturato con una crescita del 14% sull’esercizio precedente. Una performance da 43,2 milioni di euro ottenuta grazie al maggior apporto dei
Signorvino chiude il bilancio 2020 a 35 milioni di euro con oltre un milione di bottiglie vendute. L’enocatena, che conta 25 negozi, di cui 6 aperti nell’ultimo anno, ha inoltre annunciato di avere in progetto 10 nuove inaugurazioni