Nespresso ha deciso di investire nella sostenibilità. Da poco B-corp, in Italia adotta lo status di società benefit. Nespresso, produttrice di caffè porzionato di qualità, rafforza il proprio impegno per avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Insieme ad altre 150mila aziende, si è sottoposta al B Impact Assessment, il processo di valutazione necessario […]
Primo trimestre 2022 da record per la cantina di Montefalco Arnaldo Caprai: «Nonostante i primi tre mesi dell’anno–spiega l’ad Marco Caprai–siano stati segnati da guerra e Covid, le nostre vendite totali, Italia
Lavazza Group ha presentato i risultati per l’esercizio 2021, in cui ha realizzato un fatturato di 2,308 miliardi di euro, con i principali indicatori finanziari in espansione e un mix di canali e prodotti positivo. Il 2022
È in vigna che nascono i grandi vini: lo afferma con convinzione Giovanni Bigot durante la premiazione dei trentotto vigneti che hanno superato i 90 centesimi secondo l’Indice Bigot. Il metodo di valutazione scientifico del potenziale
Da venerdì 22 a domenica 24 aprile a Milano in Piazza Città di Lombardia, la piazza coperta più grande d’Europa, si terrà la prima edizione di Gin & Sound, la fiera dedicata a uno dei distillati
L’emergenza pandemica scoppiata agli inizi del 2020 e la chiusura e i limiti nel canale HORECA che ne sono conseguiti, hanno avuto un impatto negativo sui consumi di spirits in Italia (-20% in volume nel 2020
Si è conclusa la prima edizione di Chianti Classico: exploring a unique way of living, la due giorni organizzata da Dievole nel suo resort a Vagliagli (Siena) con l’obiettivo di creare dei momenti di confronto
Durante l’edizione 2022 del Vinitaly, Federvini, Unione italiana Vini e Comité Vins, presso il padiglione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, hanno presentato la piattaforma digitale U-label. U-label, sviluppata in 24 lingue, consente di
Doppio Malto torna in Francia e apre un locale a Parigi, nel moderno quartiere La Défense. Il marchio aggiunge un altro tassello ai 30 ristoranti presenti in Italia e in Europa e dopo il primo
Presso lo stand del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, in occasione di Vinitaly, è stata presentata l’undicesima edizione del Premio Giulio Gambelli dedicato al Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. Il riconoscimento è promosso da Aset