Nel 2021, boom per il mercato dello champagne che, dopo la pandemia, chiude l’anno con esportazioni record. 320 i milioni di bottiglie vendute, il volume più elevato degli ultimi 10 anni (+31% vs 2020, +8 % vs 2019) per un giro d’affari di 5.7 miliardi di euro (+36% vs 2020, +14% vs 2019). «Sono convinto […]
San Benedetto fa il suo ingresso nel segmento degli Energy Drink con due prodotti dalle caratteristiche uniche e innovative: San Benedetto SB Energy Super Boost e San Benedetto Fruit & Power, un’esplosione di
La Regione Toscana ha annunciato che metterà a disposizione degli imprenditori del vino 20 milioni, attingendo dalle risorse europee. I fondi sono destinati ad ammodernare le cantine e promuovere il vino toscano nel mondo. Marco Alessandro
Secondo i dati dell’ESG Report 2021 di Carlsberg Italia, che monitora e rendiconta le performance di sostenibilità sulla base della strategia del Gruppo “Together Towards ZERO”, l’Azienda si conferma in linea con gli obiettivi
Creare un modello di business basato su valori condivisi è l’impegno che Sanpellegrino ha illustrato nel bilancio di sostenibilità 2022. Il report spiega le iniziative del Gruppo relative alla tutela dei territori in cui opera, allo
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo – che raggruppa oltre 200 produttori di vino e si propone di tutelare e valorizzare le principali denominazioni regionali – ha ottenuto la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating”
È una delle bevande più diffuse al mondo, seconda forse solo all’acqua, tanto che la scienza le ha dedicato numerosi studi per scoprire i suoi segreti. Eppure, ancora oggi sul caffè circolano molte fake news.
Il Gruppo Celli, specializzato nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, ha annunciato l’acquisizione strategica del 70% del capitale di Uqido, software house specializzata in soluzioni IoT, realtà aumentata
La siciliana Cantine Europa è la prima cantina sociale a ottenere la certificazione Sustainability Impact Rating. Ha ottenuto un punteggio complessivo del 52%, con performance relative ai “Sistemi di Gestione Ambientale” (77%) e alla “Qualità del Servizio-Prodotto” (77%). Primo
A partire da oggi, 1° luglio 2022, Olivier Dubost (in foto) assume l’incarico di managing director di Carlsberg Italia, la filiale italiana del Gruppo Carlsberg, tra i maggiori produttori di birra nel mondo. Nel nuovo ruolo,



