Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di Unione Italiana Vini (UIV), che ha elaborato i dati rilasciati oggi da Istat, l’incremento – in parte ascrivibile al dollaro forte e soprattutto ai lockdown registrati su scala mondiale nel […]
È nata Camaleonte, la prima guida dedicata al mondo del caffè e delle torrefazioni italiane per approfondire, recensire e mappare le migliori miscele del territorio italiano. Opera a quattro mani di Andrej Godina, caffesperto
Dopo clienti e foodlovers, il bubble tea è riuscito a conquistare anche gli investitori. La campagna di equity crowdfunding avviata da Frankly, la prima catena italiana del tè con le bolle, è andata in
Cortina è pronta a dare il via al più importante summit dedicato al vino italiano: domenica 10 e lunedì 11 luglio la perla delle Dolomiti accoglierà VinoVip Cortina, biennale firmata dalla rivista Civiltà del
Da venerdì 17 a domenica 19 giugno a Milano in Piazza Città di Lombardia, la avveniristica piazza coperta che fa da sfondo alla sede di Regione Lombardia, Arte del Vino, in collaborazione con Ambrosiana Wine, organizza VINIAMO +
La Milano Design Week si colora dei toni di Don Papa grazie agli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti che mercoledì 8 giugno ha
La pandemia ce lo ha impedito per anni, ma adesso è tempo di tornare nei bar, i luoghi dove da sempre, in Italia, si consuma l’antico rito del caffè. Espresso, macchiato, lungo, corto. Non
Divinea e Winelivery annunciano un accordo che mira ad aiutare le cantine a migliorare il proprio business enoturistico e ad aumentare le vendite di vino. Sfruttando il know-how tecnologico di Divinea nella gestione enoturistica e
Dopo aver messo a dimora 150.000 alberi di olivo e aver prodotto alcuni tra gli extra vergine più premiati d’Italia, Palazzo di Varignana entra oggi nel mondo del vino. Viene così svelato il
In occasione di “Champagne in Villa”, l’evento ASPI (Associazione della Sommellerie Professionale Italiana) volto a promuovere il Miglior Sommelier d’Italia 2022 ed il Miglior Sommelier Junior 2022 , Fondazione Birra Moretti ha premiato Silvio Galvan per