In occasione del Vinitaly, Intesa Sanpaolo ha promosso il convegno “Le nuove generazioni del vino tra tradizioni di famiglia e finanza d’impresa” sotto l’egida di Massimiliano Cattozzi (nella foto), responsabile della Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo con la presentazione di uno studio curato da Stefania Trenti, responsabile Industry Research, Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo e con […]
Nespresso annuncia la nomina di Valeria Casani (in foto) a nuova direttrice marketing per l’Italia. Nel suo nuovo ruolo, Valeria Casani avrà il compito di sviluppare la strategia locale dell’azienda leader nel mercato
Bugnion e Consorzio Bolgheri Dop hanno vinto la battaglia sul marchio Bolgaré, registrato dall’azienda vinicola bulgara Domaine Boyar nel 2017. Il Tribunale dell’Unione Europea ha infatti giudicato definitivamente e
La sostenibilità rappresenta insieme al biologico uno dei principali driver di acquisto del Prosecco, un trend che coinvolge trasversalmente – seppur con entità diversa – i consumatori di tutti i principali mercati di riferimento del Prosecco Doc.
Importanti novità in casa Nestlé. Stefano Marini (nella foto, a destra), 49 anni, attuale amministratore delegato del Gruppo Sanpellegrino, è stato nominato Head of Waters Strategic Business Unit di Nestlé con la responsabilità delle strategie globali del
In occasione del Vinitaly, a Verona dal 2 al 5 aprile, la Famiglia Cotarella, nota cantina di Montecchio, in collaborazione con Engineering, azienda leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e PA, offrirà un’esperienza immersiva tra
Prosit Group, innovativa realtà nel comparto vinicolo, partecipa a Vinitaly 2023, il salone internazionale del vino italiano in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile. La partecipazione a Vinitaly è l’occasione per sottolineare l’unicità dall’azienda
L’Osservatorio dell’Istituto Trento Doc conferma la crescita delle bollicine di montagna anche per il 2022, sia a valore che a volume. Dopo l’impennata avvenuta nel corso del biennio 2020-2021, dovuta alla pandemia, il
Il Gruppo Lavazza comunica i risultati di bilancio 2022 e la finalizzazione dell’acquisizione della società francese MaxiCoffee, attiva nel settore del caffè. L’operazione era stata annunciata lo scorso 28 novembre 2022. Per quanto riguarda l’andamento
Un 2022 positivo per Mavolo Beverages. L’azienda veneta specializzata nella distribuzione di bevande, liquori e spirit con oltre 60 anni d’esperienza sul territorio, ha chiuso lo scorso anno con un fatturato di 93 milioni di euro,



