Marchesi Frescobaldi, una delle principali aziende vitivinicole italiane ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Domaine Roy & fils, uno dei produttori più prestigiosi dell’Oregon collocato nel cuore della Willamette Valley. La transazione sarà ufficialmente chiusa entro il mese di luglio. “A questo punto della nostra espansione abbiamo colto l’opportunità di acquisire […]
Sergio Fava (in foto) è il nuovo amministratore delegato di Gruppo Montenegro. Ha assunto la carica a partire dal 19 luglio, prendendo il posto di Marco Ferrari, che lascia l’incarico per perseguire altre opportunità. “Annunciamo con
Dopo gli ottimi risultati ottenuti l’anno precedente, Mionetto celebra il 2023 con l’apertura delle porte della sua rinnovata cantina. Il brand ha chiuso il 2022 con un fatturato di 139 milioni di euro (+33% rispetto al 2021) e
Refresco Group, il maggiore imbottigliatore indipendente al mondo con 4 miliardi di euro fatturato e oltre 12 miliardi di litri di bevande prodotte l’anno, ha firmato un accordo vincolante per rilevare il business della GioCan, il
Dopo Navigli, San Babila, Duomo e Porta Romana, Doppio Malto fa cinquina a Milano con una nuova inaugurazione all’interno del Bicocca Village. Si tratta del 37° ristorante del marchio in Italia, il 40° in Europa. Quasi 1000
Grandi novità per il pluripremiato enologo Nicola Biasi: con la sua Nicola Biasi Consulting annuncia una nuova consulenza, la prima in Abruzzo, per Cantina Colonnella, storica cantina cooperativa, con circa 100 soci, di oltre 300 ettari fondata
Il caldo record di questi giorni ha acceso i riflettori sulla produzione enologica e sulle previsioni della vendemmia di quest’anno. Secondo gli esperti e i rappresentanti di diverse case vinicole di eccellenza associate a
Andreola, azienda agricola di Farra di Soligo, produttori di Valdobbiadene DOCG, ha acquisito un terreno vitato di 9 ettari nella frazione di Carmegn, Comune di Sedico, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. Andreola è una realtà in forte
A partire dal 1° ottobre, Giovanni Lai (nella foto, in basso a destra) sarà il nuovo direttore generale di Gerardo Cesari, azienda storica della Valpolicella, oggi parte del Gruppo Caviro, fondata nel 1936 grazie alla passione e
Guala Closures Group: crescita sostenibile e tutela della qualità del
Con un fatturato negli ultimi dodici mesi di 928 milioni di euro, un EBITDA di 177 milioni di euro e un EBIT di 140 milioni di euro, Guala Closures Group conferma la sua forte crescita. La società è attiva