La storica azienda triestina illycaffè ha acquisito il controllo del 100% del distributore svizzero con sede a Thalwil. L’operazione permette a illycaffè di ampliare la propria presenza in tutti i principali canali distributivi, potenziare la brand experience e incrementare l’efficienza operativa, in linea con i propri obiettivi di crescita e di sviluppo internazionale. L’AZIENDA Dopo la recente uscita […]
Campari Group ha raggiunto un accordo per la cessione del business vermouth e vini frizzanti Cinzano al Gruppo Caffo 1915, società privata italiana produttrice di bevande alcoliche e proprietaria del marchio Vecchio Amaro del Capo. La
Serena Savoca (in foto), Marketing & Corporate Affairs director di Carlsberg Italia, è la nuova vicepresidente di Assobirra, l’Associazione dei birrai e dei maltatori. Insieme alla nuova vicepresidente con delega ai temi ESG, Serena Savoca,
Lo studio legale internazionale DLA Piper, con un team composto dai partner Ginevra Righini (in foto a sinistra) ed Elena Varese (in foto a destra) e dagli avvocati Valentina
Il settore del vino resiste alle incertezze. Secondo i dati Nomisma per l’Osservatorio Federvini, nel 2024 l’export complessivo ha raggiunto i 10,5 miliardi di euro, con un saldo commerciale positivo di 8,9 miliardi, rafforzando la leadership
Il gruppo NewPrinces ha siglato un accordo per acquisire il 100% del capitale sociale di Diageo Operations Italy, società con sede a Santa Vittoria di Alba e appartenente al gruppo multinazionale Diageo,
Fantini Group, cantina abruzzese controllata dal 2020 dal fondo americano Platinum Equity, ha acquistato Venta La Vega, società spagnola che dispone di una linea di imbottigliamento iper tecnologica e che accompagnerà sviluppi potenzialmente ingenti
La famiglia Illy ha completato il processo di riorganizzazione del gruppo con il mutamento dell’assetto proprietario di Holding Illy, la cassaforte di famiglia posta al vertice della catena di controllo di Illycaffè.
La cantina Caviro ha nominato Anja Nachtwey (in foto) Marketing & Communication director del gruppo. La nomina di Nachtwey si inserisce in un piano più ampio di sviluppo che punta alla valorizzazione dei brand vino,
Caffè Vergnano, azienda italiana specializzata nella produzione di caffè, ha chiuso il 2024 con un fatturato pari a 124,7 milioni di euro, in crescita del 17,5% rispetto ai 106 milioni del 2023 e del 44% rispetto agli 87 milioni del 2021. I numeri