Entra nel vivo la sfida per la presidenza dell’Unione Italiana Vini (Uiv). Dopo la candidatura di Antonio Rallo (nella foto a sinistra) per la successione a Domenico Zonin, è arrivata anche quella di Ettore Nicoletto (nella foto a destra). La scelta di Rallo, titolare di Donnafugata e attuale vicepresidente dell’Uiv, sarebbe nel segno della continuità. […]
Metti un businessman con la passione per il vino. Aggiungici un terreno di famiglia fatto apposta per produrre l’Amarone. E unisci al tutto il famoso “fiuto” per gli affari. È così che è nata La Collina
Continuano a crescere le spedizioni di Champagne verso l’Italia, che con 6,3 milioni di bottiglie ordinate è il settimo mercato al mondo per l’export del celebre vino francese. Dopo la performance del 2014, che aveva visto
Il vino biologico ha riscosso un grande successo alla 50esima edizione del Vinitaly. Un successo dimostrato dalle vendite di vino bio italiano che hanno raggiunto complessivamente 205 milioni di euro nel 2015. Secondo un’analisi Wine Monitor-Nomisma &
Banca Monte dei Paschi di Siena ha stanziato un milione di euro per la nuova sede del Consorzio del Brunello di Montalcino. Le risorse saranno utilizzate per adeguare la nuova sede alle necessità operative del
Elvio Bonollo è stato rieletto alla presidenza dell’Istituto Nazionale Grappa. Al suo secondo mandato, Bonollo ribadisce di voler perseguire ulteriormente la tutela, la valorizzazione e la promozione dell’acquavite italiana. Il 28 gennaio scorso è stato raggiunto
Bilancio in crescita per l’azienda Marchesi de’ Frescobaldi. Lo scorso 2015 si è chiuso con 95 milioni di euro, pari a 9 punti percentuale in più sugli 87 milioni di euro del 2014. Ora il presidente Lamberto Frescobaldi (nella foto)
SabMIller ha ceduto birra Peroni. Ad aggiudicarsela, il gruppo nipponico Asahi, che da tempo ambiva ad acquistare il marchio di proprietà dell’azienda sudafricana per espandere il proprio commercio e affermarsi nel mercato occidentale. Il
Pubblico sempre più attento ai prodotti di qualità anche per il vino acquistato nelle grandi catene di distribuzione. Secondo un’indagine di settore condotta da Iri (Information Resources Inc, uno dei vertici mondiali nella fornitura
Nuova svolta nella storia delle cantine di Sella&Mosca, azienda vitivinicola della Sardegna. Il Gruppo Campari, dopo aver cercato di venderla per tutto il 2015, decide ora di rilanciarla. Sin dalla fine del 2014, Campari ha