Prevista la vendita a un investitore italiano dell’azienda di prosecco doc e docg Zardetto.
Birra Castello ha appena siglato un accordo con Asprom per rilanciare la filiera della birra friulana.
Tutto il mondo celebra i 100 anni del Negroni. Dal 24 giugno partono i festeggiamenti a Milano e in dieci città italiane che dureranno una settimana.
Osservatorio Birra: +5% in 24 mesi gli addetti della industry, sei assunzioni al giorno. Una ricerca dell’Osservatorio Birra rivela che il settore brassicolo offre grandi opportunità all’imprenditorialità, con più di 870 birrifici nel Paese.
Partnership tra i vini veronesi e Vinho Verde per una promozione congiunta in Germania, Danimarca e Francia. Il progetto triennale è cofinanziato dall’Unione Europea
Le vendite all'estero dei rossi made in Tuscany superano Veneto e Piemonte. Il valore del Chianti sale a 400 milioni di euro e, archiviata la crisi del 2010, crescono le esportazioni in Usa, Svizzera e Oriente
Henri Abelé passa dal gigante spagnolo Freixent a una delle maggiori realtà di bollicine francesi. Riservate le condizioni finanziarie della transazione.
Dopo il primo triennio di attività, è stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione dell'associazione vini toscani dop e igp. Al fianco di Francesco Mazzei ci sarà il vicepresidente, Donatella Cinelli Colombini, presidente del Consorzio del
Cantine Riondo, marchio dedicato agli spumanti, ai vini doc e varietali veneti quest’anno festeggia il suo ventesimo anniversario con un giro d'affari di quasi 42 milioni di euro e una crescita del 7%
Dopo i produttori di superalcolici, anche quelli di birra varano un’iniziativa volontaria per l’etichetta nutrizionale, prevista dal regolamento Ue del 2011. Dal 2022 tutte le bottiglie e le lattine di birra in Europa avranno ingredienti