Cantine Volpi dopo un investimento di 1 milione di euro lancia il suo primo Metodo Classico
Cantine Volpi, azienda di riferimento dei Colli Tortonesi, una produzione di circa 3 milioni di bottiglie, esportati al 90% in 35 Paesi, lancia il suo primo Metodo Classico, 914.
Negli anni ’70 è una delle prime cantine del territorio a voler fregiare i suoi vini con una denominazione di origine controllata (DOC), sinonimo di qualità e di controllo.
Nel 2019, con un investimento superiore al milione di euro, Cantine Volpi inaugura il nuovo impianto di vinificazione che accorpa nella struttura di Tortona tutte le attività produttive – dalla lavorazione delle uve al confezionamento del prodotto finito – dismettendo lo storico stabilimento di Viguzzolo e dando vita a un centro di vinificazione di eccellenza, fra i primi impianti di questo tipo nel territorio e in Piemonte.
Oggi la famiglia, che nel 2020 ha visto l’ingresso in azienda anche del figlio Marco oltre che la moglie Laura, è rappresentata da Carlo Volpi. Il 70% della produzione si attesta su vino biologico e il fatturato aziendale cade al 11% sull’ Italia, con l‘ 89% sull’ estero, distribuito su 35 Paesi.
“Un’esperienza e un prodotto a cui non ci eravamo ancora avvicinati, ma che ci ha sempre incuriositi – spiega Carlo Volpi. “914”, oltre a completare la gamma delle nostre bollicine Rosé e Cortese Spumante, conferma ancora una volta la versatilità del terroir dei Colli Tortonesi”
Le uve Pinot Nero, raccolte a mano, sono quelle della vendemmia 2018. Dopo un riposo di 30 mesi sui lieviti, il 22 novembre 2021 è avvenuta la “sboccatura”: l’ultimo passaggio del Metodo Classico che prevede l’eliminazione dei sedimenti della fermentazione e l’aggiunta del liqueur d’expedition, il personale tocco dell’enologo, la miscela segreta che definisce la personalità di ogni Metodo Classico. Il risultato, al palato, è un piacevole classico sentore di lievito e una bolla fine e persistente.
Il Metodo Classico “914” è un’evoluzione che guarda, con rispetto, al passato e al tempo necessario per produrre un buon vino. “Il 914 è il nostro ‘numero magico’: Cantine Volpi nasce nel 1914, sono 914 i giorni – l’equivalente di 30 mesi – di riposo sui lieviti e 914 le bottiglie prodotte. Speriamo sia anche un numero fortunato! – conclude, sorridendo, Marco Volpi.