Bottura firma il ristorante di Gucci a Firenze

Massimo Bottura (nella foto) esce per la prima volta dalla sua Modena per un progetto non legato all’iniziativa solidale del Refettorio. Da gennaio 2018, lo chef tristellato curerà il ristorante nel Palazzo della Mercanzia di piazza della Signoria a Firenze, dentro lo spazio di Gucci.

Oltre al ristorante, lo spazio ideato dal direttore creativo Alessandro Michele ospiterà una boutique (Gucci Garden) e un’area museale curata da Maria Luisa Frisa. La consulenza del bistrot all’interno sarà quindi del patron dell’Osteria Francescana.

Finora Bottura si era allontanato da Modena solo per le aperture in Italia e all’estero dei Refettori, legate al progetto Food for Soul, di cui ha parlato in un’intervista a foodcommunity.it (leggi qui l’articolo).

L’Osteria Francescana, aperta nel 1995, è stata nominata numero 1 nella classifica The World’s 50 Best Restaurants nel 2016 (ed è arrivata seconda nel 2017).

Lo scorso febbraio Bottura ha ricevuto la laurea ad honorem in Direzione aziendale dall’Università di Bologna, che ha premiato il suo lavoro «diffuso nei campi dell’imprenditorialità, dell’educazione e della tecnica» che rappresenta «un esempio virtuoso della promozione della cultura italiana e del Made in Italy».

 

Leave a Reply

SHARE