Bartolini apre la Locanda del Sant’Uffizio

Nuovo indirizzo per gli amanti della cucina di chef Enrico Bartolini (nella foto). Il 24 marzo apre, puntuale come da programma, la Locanda del Sant’Uffizio. Stavolta siamo in Piemonte. E più precisamente a Cioccaro di Penango, in provincia di Asti. Il locale, dieci tavoli in una sala vestita da Baxter con veranda affacciata su un giardino all’italiana che guarda le colline striate dalle vigne, si trova all’interno del Relais Sant’Uffizio. Si tratta di un ex convento trasformato in hotel di charme (55 camere, piscina e centro benessere) dalla famiglia taiwanese Chang, proprietaria della società Ldc, con cui Bartolini collabora già a Venezia dove, a Palazzo Venart, ha sede il ristorante Glam (l’ultimo dei suoi locali italiani ad avere conquistato una stella Michelin).

Nella cucina della Locanda del Sant’Uffizio, Bartolini è affiancato da Gabriele Boffa. Classe 1987, originario di Alba, Boffa ha lavorato con chef del calibro di Yannick Alléno ed Enrico Crippa.
In sala, invece, c’è Francesco Palumbo professionista dell’accoglienza con trascorsi al fianco di Claudio Sadler e Carlo Cracco.

La carta è dedicata al territorio e alla sua cultura enogastronomica. Due i menù offerti: uno a 55 euro, legato alla tradizione (dai ravioli del plin al vitello tonnato) e un altro a 70 euro dall’ispirazione più creativa. La cantina, come ovvio, inneggia al territorio anche se non mancano etichette francesi e grandi vini italiani.

Lo chef più stellato d’Italia (ex aequo con Massimiliano Alajmo) si conferma anche tra quelli con il più spiccato spirito imprenditoriale. Caratteristica che gli è valsa il prestigioso riconoscimento in occasione della prima edizione dei Foodcommunity Awards.

 

 

 

Bartolini apre la Locanda del Sant’Uffizio

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram