Bartolini apre la Locanda del Sant’Uffizio

Nuovo indirizzo per gli amanti della cucina di chef Enrico Bartolini (nella foto). Il 24 marzo apre, puntuale come da programma, la Locanda del Sant’Uffizio. Stavolta siamo in Piemonte. E più precisamente a Cioccaro di Penango, in provincia di Asti. Il locale, dieci tavoli in una sala vestita da Baxter con veranda affacciata su un giardino all’italiana che guarda le colline striate dalle vigne, si trova all’interno del Relais Sant’Uffizio. Si tratta di un ex convento trasformato in hotel di charme (55 camere, piscina e centro benessere) dalla famiglia taiwanese Chang, proprietaria della società Ldc, con cui Bartolini collabora già a Venezia dove, a Palazzo Venart, ha sede il ristorante Glam (l’ultimo dei suoi locali italiani ad avere conquistato una stella Michelin).

Nella cucina della Locanda del Sant’Uffizio, Bartolini è affiancato da Gabriele Boffa. Classe 1987, originario di Alba, Boffa ha lavorato con chef del calibro di Yannick Alléno ed Enrico Crippa.
In sala, invece, c’è Francesco Palumbo professionista dell’accoglienza con trascorsi al fianco di Claudio Sadler e Carlo Cracco.

La carta è dedicata al territorio e alla sua cultura enogastronomica. Due i menù offerti: uno a 55 euro, legato alla tradizione (dai ravioli del plin al vitello tonnato) e un altro a 70 euro dall’ispirazione più creativa. La cantina, come ovvio, inneggia al territorio anche se non mancano etichette francesi e grandi vini italiani.

Lo chef più stellato d’Italia (ex aequo con Massimiliano Alajmo) si conferma anche tra quelli con il più spiccato spirito imprenditoriale. Caratteristica che gli è valsa il prestigioso riconoscimento in occasione della prima edizione dei Foodcommunity Awards.

 

 

 

Leave a Reply

SHARE