Baladin Open Garden, il progetto di Teo Musso è realtà

Ha aperto i battenti il 21 giugno Baladin Open Garden, l’ultimo progetto di Teo Musso (nella foto), considerato il “papà” della birra artigianale italiana. Il grande parco tematico dedicato a contadini e artigiani si trova a Piozzo (Cuneo) a pochi passi dal nuovo birrificio inaugurato l’estate scorsa in occasione dei 30 anni di Baladin.

«Crediamo di essere riusciti a creare una sorta di anti centro commerciale», ha affermato Musso, secondo cui Baladin Open Garden è «un luogo dove accogliamo contadini e artigiani che danno vita a un mercato didattico dove sarà possibile acquistare pane, frutta e verdura, gelati e caffè oltre ovviamente alle nostre birre, ma pure un luogo d’incontro dove conoscere il percorso che fanno questi prodotti dalla terra alla tavola e riconoscere il lavoro del contadino o dell’artigiano che ci sta dietro».

Il grande parco tematico aperto al pubblico sorge nella corte di un’antica cascina piemontese, accanto al nuovo impianto di produzione della birra Baladin, dove c’è spazio anche per una sede distaccata dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Ha contribuito alla realizzazione dell’Open Garden una campagna di crowdfunding e promozione a cui hanno partecipato anche nomi illustri del settore food come Carlo Petrini, Davide Oldani, Joe Bastianich e Gabriele Bonci.

 

Leave a Reply

SHARE