Autogrill: cresce in Cina e lancia in Italia Food Stop con Q8
Il gruppo italiano, che ha chiuso il 2018 con un fatturato di 4,7 miliardi di euro, continua il suo percorso di crescita nel Sol Levante. In Italia invece Autogrill ha inaugurato in esclusiva un nuovo format di ristorazione per Q8.
Autogrill, con la controllata Hms Host, si è aggiudicata due importanti commesse per la gestione di una rete di ristoranti negli aeroporti di Shangai e Bejing Daxing. Il primo accordo riguarda la gestione di otto locali, della durata di cinque anni, all’interno del nono scalo più trafficato a livello mondiale.
Nel nostro Paese il gruppo italiano ha invece stretto una collaborazione con Kuwait Petroleum Italia da cui è nato Food Stop.
Giuseppe Zappalà, amministratore delegato di Kuwait Petroleum Italia, ha evidenziato come nella loro strategia l’offerta non-oil sia sempre più cruciale. Ecco quindi la creazione di un nuovo brand della ristorazione in collaborzione con Autogrill e in esclusiva per Q8. Il primo locale è stato inaugurato il 29 marzo in provincia di Messina, lungo l’autostrada A18, ed è prevista l’apertura anche in altre regioni italiane. L’offerta gastronomica sarà legata alla tendenza healthy, che Autogrill ha posto al centro della revisione dei propri format.