High Quality Food, tra i maggiori operatori del settore agro-industriale di alta qualità e capofila dell’omonimo Gruppo – quotata su Euronext Growth Milan –, ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha approvato il versamento in
A Roma nasce il progetto di cultura agricola in città: Ruma – Bottega e Cucina Agricola apre in Via di Parione 13, a pochi passi da Piazza Navona. In Maremma, territorio etrusco, Roma veniva chiamata Ruma che
La pera nobile dell’Emilia-Romagna è un nuovo Presidio Slow Food, un riconoscimento che celebra il lavoro di recupero di una varietà quasi perduta e l’impegno di una comunità nel valorizzare un prodotto che da
Il Gruppo Granarolo e la Confederazione dei bieticoltori – Cgbi annunciano il lancio di “Biometano di filiera”, un progetto in ottica di sostenibilità ed economia circolare che vedrà la realizzazione di 10 nuovi impianti di biometano nell’
illycaffè, marchio globale del caffè, è partner di Eataly Art House – E.ART.H., la nuova fondazione dedicata all’arte aperta nella storica Stazione Frigorifera Specializzata di Verona. Sostenibilità, qualità e bellezza sono le tre anime
Noberasco, azienda ligure leader in Italia nel settore della frutta secca e disidrata, ha iscritto il proprio marchio nel registro dei marchi nazionali di interesse storico tenuto dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM). Nell’
Planted, foodtech svizzera nata nel 2019 e attiva nel mercato del plant-based europeo, stringe una partnership con Flower Burger – catena di burger vegani colorati che oggi conta 24 store in tutta Europa. Una fusione di valori e
Quanto impatta l’industria alimentare sull’inquinamento ambientale? Secondo una recente analisi di AlixPartners, società globale di consulenza, le scelte alimentari pesano per il 24% del totale delle emissioni pro-capite, percentuale che sale al 28% se si
Dall’Osservatorio di Unione italiana vini, elaborato sull’ultimo censimento agricolo dell’Istat aggiornato al 2020, emerge che in vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500mila unità, ma la
Si è ufficialmente aperta la stagione di raccolta del tuber magnatum pico, il tartufo bianco, tra i più apprezzati e ricercati tra tutte le tipologie commestibili. E Appennino Food Group, azienda tutta italiana di prima generazione,