La boutique di consulenza specializzata nella wine industry LT Wine & Food Advisory ha aderito a Empirìa – Romagna Marche Crea Impresa, progetto di supporto e crescita rivolto ai giovani imprenditori, nato all’interno del
La coltivazione del luppolo in Italia sta assumendo sempre più un ruolo di primo piano: il settore è in espansione e ha visto nascere negli ultimi anni aziende agricole specializzate. Molto attenta a questi temi, Carlsberg
Dal 1° dicembre i panini di mare di Pescaria attereranno sulle piste di Courmayeur. Per la prima volta, il brand accoglie accanto ai panini di mare anche prodotti a base di carne, in un menu speciale
L’acceleratore agrifoodtech Eatable Adventures offrirà attività di mentorship e sessioni formative su misura per supportare le startup deep-tech selezionate all’interno del CERN Venture Connect, il programma strategico lanciato un anno fa dal CERN,
Cerea Partners e Capza hanno ceduto il gruppo Monviso, azienda attiva da 90 anni nel settore dei prodotti da forno, al gruppo paneuropeo indipendente di private equity Argos Wityu. Argos Wityu
Nell’anno che si avvia a conclusione, i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato buona capacità di resilienza, nonostante il quadro economico incerto, il PIL italiano stimato in lieve crescita (+0,8%), e l’andamento debole
Doppio Malto, dopo Bologna, Reggio Emilia e Parma, debutta a Modena. Il nuovo Doppio Malto, situato in via Emilia Est 776, si aggiunge ai 43 ristoranti del brand presenti in Italia e ai 3 in Europa e promette
Con un giro d’affari che, secondo una recente indagine di Statista, entro l’anno toccherà gli 89 miliardi di dollari, il mercato del whisky supera per la prima volta i livelli pre-pandemia, quando si erano
Guala Closures ha acquisito la restante quota del 30% di Guala Closures Bulgaria. L’azienda, entrata a far parte di Guala Closures nel 2010, è uno dei principali centri del Gruppo per la produzione di chiusure per il
L’assemblea annuale dei soci Cavit ha approvato il bilancio della capogruppo relativo all’esercizio 2023-2024, chiuso a maggio 2024. Lorenzo Libera è stato riconfermato presidente del Gruppo, rinnovando il mandato iniziato nel 2018 e confermando la fiducia