Arriva nella seconda città emiliana il modello di lavoro subordinato di Just Eat. A Parma oltre 100 rider assunti con il nuovo contratto e nuova spinta alla crescita del food delivery.
Secondo Nomisma aumentano esportazioni del 3% e fatturato dell’1% per il vino delle coop che copre il 58% del volume del vino made in Italy.
Asta a tempo online con battitura finale live. I lotti, circa 150, saranno rappresentativi dell’italian lifestyle: un omaggio alla bellezza e alla bontà della migliore eccellenza italiana nei campi della ristorazione, dell’ospitalità, del cibo,
La Cannoleria Siciliana continua a puntare sulla Capitale. Il concept sabato 17 aprile inaugura, in via Tiburtina 328, il sesto dedicato allo street food siciliano.
La bioraffineria di Venezia di Eni si prepara a non utilizzare più olio di palma per la produzione di biocarburanti.
Resiste il taleggio dop. In calo, come da previsioni, la produzione nell’anno del Covid-19 ma la flessione è più morbida di quanto temuto a inizio pandemia. Il presidente Lorenzo Sangiovanni ha reso pubblici i dati 2020.
Secondo lo studio di Gi Group, il settore del food & beverage presenta alcune aree di crescita. Circa un ruolo su due, infatti, vedrà aumentare la propria importanza, soprattutto nelle aree innovazione e digital (82%), ingegnerizzazione (88%) e
La dop pugliese supera i 28 milioni di bottiglie e raggiunge 21 milioni di litri (+ 26% del 2019).
"Locanda Perbellini - Ai Beati" inaugura ai primi di maggio, sulle colline di Garda. Il format è il modello “Locanda”, che Giancarlo Perbellini sta replicando in varie parti d’Italia dopo Verona, Milano e la Sicilia,
L'obiettivo è di offrire un’esperienza di navigazione ancor più agile e dinamica, salvaguardando i contenuti che gli utenti hanno potuto apprezzare fino ad oggi.