Campari ha acquisito per 58 milioni di dollari Bulldog London Dry Gin. Il gruppo di Sesto San Giovanni distribuiva già il brand dal 2014 in base a un accordo che prevedeva un’opzione di acquisto del marchio
Per molti è ancora l’executive chef di Gualtiero Marchesi, l’allievo del maestro alla Scala di Milano. Ma entrando nel suo ristorante aperto nel 2013 in zona Brera, ci si accorge subito che Daniel Canzian (nella
Il pizzaiolo romano Gabriele Bonci (nella foto) si lancia in un’inedita avventura all’estero con l’apertura di un nuovo punto vendita negli Stati Uniti, a Chicago, entro l’estate del 2017. Dopo la recente
Autogrill consolida la propria presenza a Fiumicino grazie all’apertura di quattro nuovi concept di ristorazione che, nella nuova area di imbarco E del T3, inaugurata da Aeroporti di Roma lo scorso dicembre per i
Foodora, società attiva nel food delivery a livello mondiale e presente in Italia nelle città di Milano, Torino, Firenze e Roma, avvia una nuova funzionalità che sarà attivata sulla propria app e sul sito web:
Fabrizio Tesse (nella foto), già cuoco stellato de La locanda di Orta, approda al Ristorante Carignano del Grand Hotel Sitea di Torino. Il ristorante non è più esclusivamente interno all’Hotel Sitea, ma diventa un locale
Esiste una finanza più umana? Un capitale più paziente che rispetti i tempi dell’agricoltura? La risposta stanno provando a darla i promotori di Agrifood One, il nuovo fondo di investimento destinato a promuovere e
Novità in arrivo nel panorama gastronomico di Milano. Foodcommunity.it è in grado di rivelare che lo chef Giancarlo Morelli (nella foto) aprirà un altro ristorante nel capoluogo lombardo dopo la Trattoria Trombetta. Il ristorante si
Granarolo e Crédit Agricole hanno concluso un’operazione di ingegneria finanziaria – la prima nel suo genere – per lo smobilizzo di uno stock di oltre 100mila prosciutti di Parma Dop detenuto dagli stabilimenti Gennari (al 100%
Claudio Sadler (nella foto), chef stellato e presidente dell’associazione Le Soste, commentando i dati sull’aumento dei consumi fuori casa sottolinea come «oggi molte aziende si siano rimpicciolite e abbiano sostituito le mense con