Secondo TheFork il 97% degli italiani, per l’estate 2018, tornerà a consumare i pasti al ristorante almeno una volta al giorno, prediligendo la cena, con una spesa tra i 21 e i 30 euro a persona.
Si è appena conclusa, a Milano, la prima edizione di Cemi. Al primo incontro italiano delle commodities agroalimentari hanno partecipato oltre 600 operatori italiani ed internazionali
L’alimentare traina l’economia italiana e cresce più del doppio del Pil italiano (+1,5%). Sono caffè, distillati e vino a registrare le migliori performance del comparto.
L’experience temporary bar targata Sanpellegrino diventa itinerante. La prima tappa è a Villa Ada a Roma, dal 22 al 28 giugno.
La società guidata da Federico Sargenti annuncia il suo più grande round di investimento. Tra gli investitori ci sono i fondi FIITech Growth e Endeavor Catalyst, oltre a 360 Capital e Innogest.
Il Report 2017 di AssoBirra registra il massimo storico per la produzione e per le esportazioni di birra italiana, molto apprezzata anche all’estero. Nel Paese crescono il consumo pro capite, che raggiunge quota 31,8 litri, il
TripAdvisor ha diffuso i risultati del sondaggio sul settore dell’ospitalità, commissionato a Ipsos. Il 96% dei ristoratori italiani intervistati darà priorità alla reputazione del web mentre il 77% si concentrerà sulle prenotazioni online.
Il Park Hyatt Milano rilancia sulla mixology. Alla guida del nuovo progetto c'è il bartender internazionale Oscar Quagliarini, con un nuovo format per una beverage experience.
L’azienda vicentina Loison ha aperto le sue porte a una ventina di talenti provenienti da tutto il mondo, partecipanti al programma Artisanship at Scale di Italia Innovation.
Just Eat annuncia l'arrivo di Ristorante Solidale nella Capitale, dopo Milano e Torino. Sono quattordici i ristoranti romani che aderiscono all’iniziativa.