Sono circa 11,5 milioni di euro le risorse stanziate da Regione Toscana per la campagna vitivinicola 2018/2019, destinate alla promozione del vino toscano sul mercato extra Ue, che rappresenta il 50% dell'export.
Sono sei i progetti lombardi di filiera che saranno finanziati da Regione Lombardia con l'obiettivo di sviluppare interi comparti e valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità.
Al 70esimo anniversario degli Emmy Awards, i premi che celebrano la televisione statunitense, si berrà italiano con Ferrari Trentodoc.
Dal 7 al 9 settembre a Cefalù si terrà il Sicily Food Festival, in partnership con Harvard, che ospiterà uno dei massimi esperti di celiachia al mondo, il dottore Alessio Fasano.
Lo chef stellato ragusano, Ciccio Sultano, sbarca all'estero. Entro fine anno aprirà Pastamara all'interno dell'hotel Ritz Carlton di Vienna.
Dall’ 1 al 9 settembre si terrà la Fiera Millenaria di Gonzaga (MN). Lo spazio fieristico del mantovano si prepara ad ospitare oltre 500 espositori, 100 eventi in programma, e oltre 100mila visitatori che ogni anno partecipano alla manifestazione
Domenica 23 settembre ad Ancignano di Sandrigo (Vicenza) si terrà la quarta edizione di Bacco e Bacalà. Nel parco di Villa Mascotto sarà possibile degustare il piatto della tradizione vicentina in abbinamento a oltre centocinquanta etichette
Durante Expoamazònica 2018, realizzata nella città di Pucallpa, il Ministro del Commercio Estero e del Turismo Roger Valencia ha presentato il marchio “Cafés del Perú” (Coffees from Peru), nato per tutelare a livello internazionale
Dal 24 agosto al 2 settembre a Expo Village San Benedetto Tronto si terrà la prima edizione della Borsa del turismo del Centro Italia, evento destinato a stimolare il turismo enogastronomico nelle zone colpite dal sisma.
Martedì 4 settembre il centro storico di Parma si trasformerà in un ristorante gourmet con la Cena dei Mille. Il menu porterà la firma di Massimo Spigaroli. Ospite d'eccezione Carlo Cracco.