Si aspettano interventi legislativi che, attraverso regole certe, obiettive ed uniformi, tutelino sia coloro che intendono intraprendere questo tipo di attività sia coloro che ne fruiscono. Il grande sviluppo del food delivery, anche e soprattutto
Salad House, con un fatturato in aumento del 397%, ha due sedi a Milano e vende circa 350 insalate al giorno. Direttamente dalla Big Apple, l’insalateria “fast casual” è stata fondata da Venus e Matthew Modabber, fratello
di aldo scaringella Il 17 ottobre 2021 Legalcommunity compie 10 anni. Ho deciso di scrivere queste righe non tanto per festeggiare un compleanno. L’editoriale del direttore lo fa in maniera eccellente e, come ovvio, non potrei fare
Il settore agroalimentare italiano nel 2020 vale 522 miliardi di euro e rappresenta il 15% del Pil del Paese. È quanto emerge dal seminario Food Wine & Co. organizzato dal Master in Economia e management della comunicazione e dei
Nella seconda edizione del Forum della Ristorazione si è fatto l’identikit del locale del futuro. A Bologna, all’interno di Fico, RistoranteTop e Osservatorio Ristorazione hanno riunito circa 300 operatori del settore per dialogare sugli scenari
di giuseppe salemme e con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e ilaria iaquinta La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
Apre in zona Garibaldi il quarto store milanese di Signorvino. Prosegue il progetto di sviluppo della catena veronese che nel 2022 sogna un giro d’affari da 50 milioni. Il giovane staff wine & food si prepara
HelloFresh arriva in Italia e si installa a Milano. Specializzata nel meal-kit delivery, l’azienda tedesca nel 2020 ha consegnato più di 600 milioni di kit, raggiungendo oltre 3,7 miliardi di euro di fatturato (+111% rispetto al 2019). Fondata a
La startup Divinea ha registrato un aumento di capitale di 300mila euro nel 2021. Supportata da nuovi investitori, aspira a un milione di fatturato nel 2022. Fondata nel 2019, Divinea è una piattaforma che assiste le cantine italiane nella
Il camembert perde in casa battuto dalla mozzarella. Lo riporta il sito internet di Le Figaro citando i dati dei produttori della Normandia che apprezzano le specialità italiane. Nelle prime settimane di settembre sono state