Apre a Milano Itti&co, la pescheria con cucina
Sbarca, in zona Piazza V Giornate, una spazio dedicato agli amanti del pescato, con la formula di pescheria urbana “à manger”.
Nella proposta gastronomica di Itti&co ogni piatto – da consumare sul posto o da asporto – rende omaggio a tradizioni culinarie delle cucine del Mare Nostrum, dalla Grecia alla Sicilia, dal nord Africa alle Baleari, e che si percepisce in ogni angolo del ristorante di via Morosini: dagli arredi alla mise en place.
Per gli amanti dei crudi ci si può sbizzarrire con le disponibilità del pescato del giorno (cappesante, gamberi rossi, scampi, ostriche, fasolari, canolicchi) oppure farsi tentare da sashimi o tartare di salmone, tonno, ricciola e branzino. Altrimenti si può scegliere il pesce fresco da un bancone, come in pescheria, e decidere il tipo di cottura: alla griglia (con spennellata di olio EVO e salsa greca tzatziki), fritto (con farina di riso e farina di grano tipo 0, fritto in olio di semi di arachidi, servito con salsa tartara), in pastella (fritto in tempura, servito con salsa tahina), spadellato con erbe del Mediterraneo, sautè (con vino bianco o rosso, olio EVO, aglio, peperoncino e basilico fresco, servito con crostone di pane casareccio) o gratinato (con panure Classica aglio e prezzemolo o Aromatica con pomodoro e origano) servito con pesto di melanzane e mandorle.
La specialità della casa sono i pinchitos, spiedini di pesce proposti in più ricette, come: gamberi, polipetti e verdure alla griglia (zucchine, melanzane e peperoni); calamaro con panure di aglio e peperoncino, pane panko e prezzemolo; o gamberi, zucchine e basilico, fritti in tempura. Infine come in ogni pescheria anche tanti piatti da gastronomia, dal baccalà mantecato all’insalata di polpo, secondo stagione e fantasia dello chef.
Da Itti&co non manca il classico appuntamento con l’aperitivo che, dalle 18.30 alle 20.30, prevede drink a 5 euro, da accompagnare ad assaggi dei piatti della gastronomia, dal fritto del giorno ai pinchitos, dai crudi e cotti ai piattini di salmone marinato con mostarda di pere o fagottini di baccalà al prosecco al costo di tre o quattro euro.