Antonello Colonna Open a Milano

Il ristoratore Antonello Colonna, insieme ai soci Emanuele Sala e Simone Dimitri, sbarca nel capoluogo milanese, all’angolo di via Broletto dietro a Clifford Chance, con un ristorante no stop.

 

Aprirà al pubblico lunedì 7 ottobre “Open Colonna Milano”, il ristorante che segna il debutto dello chef romano Antonello Colonna sulla piazza meneghina. Il nome scelto è quello di un’insegna già nota per i suoi successi nella Capitale, ma il format è del tutto nuovo.

 

“Non c’è alcun dubbio – dichiara Colonna – che Roma sia la città più bella del mondo, ma Milano è imbattibile in fatto di raffinatezza, stile, eleganza e opportunità. La frequento già da diversi anni e, dopo la felice esperienza di EXPO 2015 ho iniziato a pensare seriamente all’opportunità di aprire stabilmente qui”.

 

Insieme a Emanuele Sala (nella foto, a destra), esperto di marketing e comunicazione, e a Simone Dimitri (nella foto, a sinistra), professionista dell’accoglienza con alle spalle esperienze significative al Trussardi alla Scala e al bistrò del Mandarin Oriental, il cuoco imprenditore di Labico, che ha al suo attivo una stella Michelin per il suo resort ai Castelli Romani, si mette in gioco all’ombra della madonnina.

 

 

Situato in zona Cordusio, nel cuore del distretto finanziario per eccellenza di Milano, all’interno della corte di un building all’angolo tra via Broletto e via Bassano Porrone che ospita importanti uffici e poli di business, “Open Colonna Milano” è un locale aperto ininterrottamente dalle 9 a mezzanotte, dal lunedì al sabato, e offrirà la possibilità di mangiare o stuzzicare qualcosa in qualsiasi momento della giornata.

Andando con ordine, a colazione ci si potrà deliziare con le prelibatezze della pasticceria romana, mentre per pranzo e cena il menù sarò lo stesso, suddiviso in otto “sezioni”. In apertura della carta la sezione “Antonello Colonna”, che permette agli estimatori dello chef, e non solo, di scoprire – o riscoprire – i suoi piatti “stellati”, come il negativo di carbonara e il petto di piccione e coscia confit. Non mancano una proposta healthy, una più golosa e una selezione di portate da condividere tra due o più persone.

La brigata di cucina di “Open Colonna Milano” è composta da milanesi “allevati a Labico”, così come l’executive chef Alessio Sebastiani, classe ’90. Al bar ci sarà Mattia Battistelli, 25 anni, con alle spalle esperienze al Mag Cafè e al Backdoor43, mentre la gestione della sala competerà a Devis Giuliano, classe ’88, già restaurant manager della Greenhouse e del Bibendum di Londra.

 

 

Sul prossimo MAG l’intervista ad Antonello Colonna.

Leave a Reply

SHARE