Annunciate le nuove stelle Michelin 2025
Stamattina, si è tenuto l’appuntamento più atteso per l’alta cucina italiana. Presso il teatro Pavarotti di Modena, sono state annunciate le nuove assegnazioni della Rossa.
Coronamento di una vita di passione e di successi, Giancarlo Perbellini (in foto) ha preso la terza stella per il suo Casa Perbellini 12 Apostoli, chiuso nell’estate del 2023 per un restyling, seguito dall’architetto Patricia Urquiola, per dare nuova veste al locale scaligero.
“Il 2024 è stato un anno importante – ha commentato lo chef Perbellini – Quando, insieme con mia moglie Silvia, abbiamo deciso di iniziare una nuova ‘avventura’ aprendo Casa Perbellini 12 Apostoli nel luogo dove ho mosso i primi passi da cuoco, tornandoci da chef patron, sapevamo di poter perfezionare la nostra idea di Casa. In questo ambiente ricco di storia, emozioni e sensazioni, è stato naturale per me e per tutto lo staff di cucina e di sala, ricevere stimoli tali per esprimerci al massimo e sviluppare tante idee nuove. Le nostre due Stelle rappresentano la capacità di innovare, sperimentare i sentieri del gusto, ma mantenendo fermi i punti cardine della nostra filosofia: rispetto della stagionalità e del territorio, rigore, disciplina, accoglienza e convivialità. Solo facendo stare bene i nostri ospiti possiamo esprimerci al meglio e in questo luogo magico tutto questo è possibile”.
LE ALTRE STELLE
Hanno ottenuto la seconda stella: Villa Elena di Bergamo, guidato dallo chef Marco Galtarossa, e Campo del Drago di Matteo Temperini a Montalcino (Si).
La prima stella Michelin è stata invece data a: Abbruzzino Oltre – Lamezia Terme (Cz); Cetaria – Baronissi (Sa); Volta del Fuenti by Michele de Blasio – Vietri sul mare (Sa); O me o il mare – Gragnano (Na); Don Alfonso 1890 – Sant’Agata sui Due Golfi (Na); Marotta – Squille (Ce); Ancòra – Cesenatico (Fc); Alto – Fiorano Modenese (Mo); Ristorante Del Lago – Bagno di Romagna (Fc); Al Gatto Verde – Modena; Achilli al Parlamento – Roma; Equilibrio – Dolcedo (Im); Grow Restaurant – Albiate (Mb); Il Circolino – Monza (Mb); Olmo – Cornaredo (Mi); Cucina Cereda – Ponte San Pietro (Bg); Moebius sperimentale – Milano; Acqua – Olgiate Olona (Va); Sine by Pinto – Milano; Casa Leali, Puegnago sul Garda (Bs); Tancredi – Sirmione (Bs); Locanda Mammì – Agnone (Is); Cannavacciuolo Le Cattedrali by Laqua – Asti; Cannavacciuolo by the Lake – Pettenasco (No); Dissapore di Andrea Catalano – Carovigno (Br); Vineria Modi – Taormina (Me); Serrae Villa Fiesole – Fiesole (Fi); Contrada – Castelnuovo Berardenga (Si); Saporium – Chiusdino (Si); Locanda de Banchieri – Fosdinovo (Ms); Grual – Pinzolo (Tn); Iris Ristorante – Verona; Palais Royal Restaurant – Venezia.
Le nuove stelle verdi sono state: Villa Maiella – Guardiagrele (Ch); Prezioso – Merano (Bz); Artifex – Brennero (Bz); Don Alfonso 1890 – Sant’Agata sui Due Golfi (Na); Al Gatto Verde – Modena; Ronchi Rò – Dolegna del Collio (Go); Agriturismo Ferdy – Lenna (Bg); Il Tiglio – Montemonaco (Ap); La Locanda La Raia – Gavi (Al); Il Cappero – Isola di Vulcano (Me); Bistrot – Forte dei Marmi (Lu).