Rizzoli Emanuelli cresce a doppia cifra all’estero

Le alici Rizzoli Emanuelli piacciono sempre di più all’estero. L’azienda, una della più antica realtà di conserve ittiche italiana, sta consolidando la crescita internazionale che, al momento, rappresenta circa il 6% del fatturato globale. Tra i mercati di maggiore sviluppo spiccano Canada, Europa e Brasile.

Nell’ultimo anno le vendite internazionali hanno fatto registrare picchi significativi: + 29,1 % a valore e 42,1% a volume.

I driver di questa crescita, che non ha subito arresti nonostante l’emergenza sanitaria, sono: l’alta qualità del prodotto, la tradizione ultracentenaria di una lavorazione artigianale nel luogo di pesca e, infine, l’innovazione dei pack e delle referenze.

L’Europa è il mercato dove il posizionamento dell’azienda di Parma ha raggiunto i maggiori parametri di sviluppo + 35% a valore. Tra i paesi top seller delle specialità ittiche spiccano: la Svizzera, la Romania, il Belgio, l’Olanda, la Francia e il Lussemburgo.

 

A livello internazionale, da evidenziare la grande crescita del brand in Canada, Brasile e negli Stati Uniti, prevalentemente nel canale retail.

Per quanto riguarda il packaging Rizzoli Emanuelli è stata la prima azienda a introdurre le vaschette con confezioni monodose e filetti facilmente estraibili.

 

Tra i prodotti più venduti all’estero spiccano le alici in salsa piccante, molto apprezzati anche i filetti di alici in olio evo, “le Cantabriche” e “le Rizzoline”. Buone aperformnche per il tonno nel vaso in vetro e di tonno e sgombro grigliati e racchiusi in un pack con apertura easy peel.

 

Per spiegare l’utilizzo delle alici nelle varie cucine del mondo, Rizzoli Emanuelli organizza delle accademy per fornite training.

 

“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti che premiano un lavoro iniziato nel 2018 sia sulla selezione dei prodotti che sulla loro conformità per la vendita all’estero. L’obiettivo è consolidare ulteriormente il posizionamento internazionale di Rizzoli Emanuelli nei mercati già presidiati e inserire le nostre referenze in nuovi paesi”, ha commentato Cinzia Romeo (nella foto), export manager di Rizzoli Emanuelli.

Leave a Reply

SHARE