Alba nominata dall’Unesco città creativa per la gastronomia

Alba è “Città creativa Unesco per la gastronomia” ed entra con questo titolo nella prestigiosa lista dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, che tra le italiane annovera già Parma.

Per la cittadina delle Langhe, in provincia di Cuneo, a forte vocazione per il tartufo, il vino e le nocciole, la designazione è arrivata il 31 ottobre. L’Unesco, precisa all’Ansa il curatore del dossier di candidatura ed esperto legale Pier Luigi Petrillo, ha riscontrato come le città iscritte abbiano impostato politiche attive per diffondere, valorizzare, e sostenere la cultura del cibo nella propria comunità.

Si tratta di 64 città di 44 diversi Paesi, ha sottolineato la direttrice dell’Unesco Irina Bokova, di queste 19 provengono da Paesi che finora non facevano parte del network. Fra le nuove città creative per la gastronomia entra una città americana, San Antonio, nonostante la decisione Usa di uscire dall’Unesco.

Ad Alba è stata creata recentemente l’Accademia Bocuse d’or Italia per i giovani chef emergenti, presieduta da Enrico Crippa (nella foto), chef 3 stelle Michelin del ristorante Piazza Duomo.

Leave a Reply

SHARE