Al via la 14esima edizione di Golosaria
Il cibo che influisce sul benessere, ma anche sullo stile di vita e sulla nostra socialità, sarà il tema dell’edizione 2019 di Golosaria, dal 26 al 28 ottobre al Mi.Co – Fieramilanocity
Ritorna a Milano, negli spazi del Mi.Co – Fieramilanocity, la 14esima edizione di Golosaria, in programma dal 26 al 28 ottobre.
La rassegna gastronomica ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti (nella foto), rappresenta un’istantanea realistica e attuale sul mondo del cibo, partendo dall’agricoltura, posta di fronte ai cambiamenti climatici, e dai prodotti fino a toccare l’ambito della ristorazione.
Sono 250 gli artigiani del gusto e 100 le cantine nella Terrazza dei Vini Top Hundred, che vedrà il debutto di nuove aree che coinvolgeranno appassionati e operatori di settore rispondendo a un grande interrogativo.
Restano immutate le tradizionali aree di Golosaria: l’area food, l’Agorà, che anche quest’anno ospiterà incontri e momenti di riflessione insieme ad alcune delle personalità più rappresentative dell’attualità. Sabato, con il talk-show inaugurale (ore 16) a tema “Il Cibo che ci cambia”; domenica con la premiazione dei vini Top Hundred 2019 (ore 11), i 100 (e più) migliori vini e delle botteghe del gusto (ore 14) di tutta Italia e lunedì (ore 11,30) con la presentazione de ilGolosario Ristoranti e la premiazione dei migliori ristoranti.
Ma oltre agli spazi storici, Golosaria quest’anno si arricchirà di nuove aree: La Dispensa del Benessere, un’area che riunisce i produttori che hanno puntato sul binomio tra gusto e benessere; I Bambini di Golosaria; L’Area Miscelazione, L’Area Arte & Food Desig, I dispenser di WineEmotion, con 100 etichette in degustazione.
Tra le novità della rassegna, uno spazio speciale sarà poi dedicato al caffè, che quest’anno attraverso il Coffee Lab di Morettino affiancherà alle preparazioni in espresso delle miscele classiche i metodi di estrazione a filtro delle singole origini di Specialty Coffee.
Non mancheranno i territori: la Lombardia racconterà la sua agricoltura di montagna ricca di biodiversità e innovazione, la Sicilia, invece, porterà a Golosaria un paniere di oltre 50 espositori; dalla Valle d’Aosta alla Liguria, che metterà in vetrina le ricchezze del suo areale con il supporto di Aromatica, Promo Riviere e Flag Gac Levante Ligure. Tutto questo mentre i Maestri del Gusto della Camera di Commercio di Torino e Provincia presenteranno i loro prodotti di punta tra cui dolci, cioccolato e birre artigianali.