Agroalimentare made in Italy leader al Fancy Food di New York

Il Made in Italy agroalimentare conferma la sua leadership negli Usa supportato dai forti investimenti pubblici per la promozione nel mercato a stelle e strisce. È questa la fotografia scattata dall’Agenzia ICE per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane che emerge dal Summer Fancy Food 2017 di New York.

Nel 2016 l’export Italiano di prodotti agroalimentari e bevande negli Usa è cresciuto del +4% in valore rispetto al 2015, anno in cui il nostro export aveva già fatto registrare un incremento del 22%. Con 4,55 miliardi di dollari di vendite, pari ad una quota di mercato del 3,3%, l’Italia si conferma la prima posizione di fornitore per vino, olio d’oliva, pasta e formaggio, la terza per i prodotti da forno e la quinta per i salumi.

Al Summer Fancy Food, il più grande evento commerciale dedicato alle specialità alimentari negli Usa, che si terrà al Javitz Center di New York dal 25 al 27 giugno 2017, l’Agenzia ICE partecipa in collaborazione con con Federalimentare, Cibus, Tuttofood e Vinitaly, proseguendo la partnership con Specialty Food Association e Universal Marketing.

Il Padiglione Italiano, tradizionalmente il più ampio dell’area internazionale, ospiterà oltre 300 aziende (12% del totale espositori) che presenteranno l’intera gamma del Made in Italy agroalimentare sotto l’ombrello del segno distintivo “The Extraordinary Italian Taste”, che contraddistingue le attività di promozione dei prodotti autentici italiani nel mondo.

 

Leave a Reply

SHARE