Adg, il progetto #fareformazione si converte online
Con #fareformazione a distanza le lezioni in aula diventano virtuali, collegando in diretta streaming gli Ambasciatori del Gusto con le case di tutti gli studenti.
L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto (AdG) avvia lo spin-off del progetto #FareFormazione. Si tratta di un format che consentirà di portare le conoscenze dell’ente no profit, impegnato nella tutela e valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano, a un numero sempre maggiore di studenti.
Un contributo reale alla formazione in ambito ristorativo. Didattica teorica e didattica pratica ma soprattutto un mix di testimonianze dirette, frutto dell’esperienza pluriennale sul campo. L’obiettivo è trasferire ai giovani professionisti la consapevolezza di come svolgere il mestiere al massimo livello, imparando anche a gestirne le difficoltà.
A usufruire del nuovo format online sono: la cooperativa sociale In-Presa di Carate Brianza e il centro di formazione ENAIP Trentino.
In totale sono circa venti le lezioni programmate tra la Fase 1 e la Fase 2. I contenuti spaziano da temi tecnici come il management e la gestione della sala a temi più verticali. A dialogare con i ragazzi sono un panel di Adg da tutta Italia: da Sandra Ciciriello (142 Restaurant, Milano) a Luca Marchini (L’Erba del Re, Modena).