Il digestivo: obbligo o cortesia?

*a cena con diritto

Digestivo a fine pasto: è un obbligo servirlo gratis o è solo un gesto di cortesia da parte del ristoratore?

Innanzitutto, va detto che si tratta di una scelta imprenditoriale del titolare dell’attività, non essendoci alcuna disposizione di legge che gli impone di servire gratuitamente al cliente a fine pasto il classico bicchierino. Dunque, il cliente, una volta pagato il conto, non ha alcun diritto a esigerlo allo stesso titolo.

Ciò significa, in altri termini, che legittimamente il gestore può richiedere il pagamento del prodotto somministrato a condizione che lo abbia esplicitamente indicato al proprio ospite nel momento in cui l’ha proposto unitamente al prezzo.

In conclusione, se non espressamente comunicato dal ristoratore o dagli addetti al servizio, il digestivo richiesto non è free ma a pagamento!

*di alessandro klun

Letizia Ceriani

SHARE