Il ristorante Sustànza entra nella Guida Michelin
Il ristorante Sustànza di Napoli ha raggiunto il primo grande traguardo dall’apertura dello scorso giugno: l’ingresso nella Guida Michelin. Il merito è dell’executive chef Marco Ambrosino (in foto), che in Campania sta proseguendo un’illuminata e personalissima investigazione sul Mediterraneo già avviata ai tempi milanesi.
“Entrare a far parte della Guida Rossa è un onore, ma anche una grande responsabilità – conclude lo chef Marco Ambrosino -. Il mio obiettivo non cambia, però. Continuo ad approfondire la mia ricerca gastronomica, storica e antropologica sul Mediterraneo, perché oltre ai sapori voglio anche trasmettere dei messaggi. Primo fra tutti: il cibo è un gesto sociale, un prodotto fatto dalle persone per le persone, che racconta la storia delle tradizioni gastronomiche e delle sue avanguardie”. “Quando ho deciso di rendere la Galleria Principe di Napoli un luogo polifunzionale dedicato alla valorizzazione della cultura napoletana, credevo fortemente in un successo a lungo termine del progetto. Non mi aspettavo questa soddisfazione in così poco tempo. È sicuramente la più importante dall’apertura – commenta la proprietà Luca Iannuzzi -. Sono sicuro che questo risultato ci consentirà di promuovere Napoli e la sua apertura verso nuove culture”.