Dal successo di I Love Poke nasce Almaki
Si chiama Almaki ed è un nuovo format di ristorazione che coniuga i sapori della cucina peruviana con quelli della cucina giapponese: la prima uramakeria in stile nikkei ha inaugurato un chiosco il 30 giugno, all’interno della nuovissima foodcourt del centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (MI).
Almaki nasce da un’idea di Michael Nazir Lewis e Rana Edwards, già co-founder e titolari di I Love Poke, il primo e originale format italiano dedicato al poke hawaiano, creato a Milano nell’ottobre del 2017 e oggi presente su tutto il territorio nazionale con oltre 130 punti vendita.

Michael e Rana hanno coinvolto nell’elaborazione del menu Rafael Rodriguez, chef di alta cucina peruviana premiato dalla Guida Michelin e già protagonista come executive chef di diverse aperture in Italia.
ALmaki è l’unione di “alma”, in spagnolo anima, una parola che caratterizza e descrive il popolo peruviano, e “ki”, termine giapponese che indica l’energia insita nel corpo umano; e, naturalmente, “maki”, ovvero la forma di sushi più conosciuta in occidente che caratterizza l’offerta gastronomica di questo nuovo format.
Creatività e gusto contraddistinguono la proposta di ALMAKI che va dai classici uramaki in stile nipponico, alle versioni “nikkei” e “special” arricchite da salse e topping originali che esaltano i piatti donando loro sapori esotici e colori vivaci. I tacos, grazie a ingredienti freschissimi e fantasiosi abbinamenti, soddisfano il palato rivisitando in chiave giapponese i piatti tipici della cucina sudamericana.
«Abbiamo deciso di sviluppare il brand Almaki stimolati dalle ottime performance di I Love Poke – spiega Michael Nazir Lewis, co-founder di F&B Investment holding, società che progetta e realizza food concept – Freschezza degli ingredienti, gusto e colore: sono le stesse caratteristiche che hanno decretato il successo del poke. In un’ottica di veloce replicabilità e sviluppo del format, sia direttamente sia in franchising, questo primo punto vendita rappresenta il kick off di un importante piano di crescita, che vedrà nuove opening all’interno dei principali centri commerciali italiani. Proprio il cluster degli shopping mall rappresenta per noi un canale privilegiato, almeno inizialmente».
Il menu è un mix di gusti e consistenze valorizzato dalla qualità della materia prima: proposte esteticamente ricercate e giocate sui contrasti, in cui il riso e l’alga nori diventano la base perfetta per sperimentare sfiziosi accostamenti con ingredienti peruviani in un caleidoscopio di colori e sapori.
Dalle tartare di tonno e salmone, marinate con erbe e spezie profumate, agli uramaki a base salmone, tonno o gamberi ebi impreziositi dal tocco dello chef: salse agrodolci o spicy che esaltano il piatto con ingredienti esotici tipici della cultura peruviana come lime, salsa yuzu alle spezie giapponesi, jalapenos e peperoni gialli.
Parallelamente alla prima apertura, è stato attivato il servizio delivery sulle principali piattaforme nazionali, tra cui Deliveroo e Glovo.