Big data e ristorazione: arriva in Italia Deliveroo Editions
In occasione del suo secondo anniversario in Italia, Deliveroo ha presentato Editions, la sua piattaforma rivoluzionaria per il food delivery.
Editions in Italia si fonda su una grande ricchezza di dati interni e sull’analisi della domanda dei clienti. Questo permette a Deliveroo di individuare lacune nel mercato della ristorazione italiana: lo fa identificando le cucine mancanti in una determinata area, prevedendo la domanda dei clienti e selezionando i ristoranti che possono avere successo attraverso un nuovo concept per la consegna a domicilio. Questo bagaglio di conoscenza unico consente a Deliveroo Editions di colmare efficacemente il divario tra domanda e offerta senza gravare sul rischio d’impresa dei ristoratori.
Per mettere a punto questo progetto, che avvicina ancora di più i clienti “affamati” alla migliore selezione di cucine provenienti da tutto il mondo, l’azienda ha collaborato con 8 ristoranti partner a Milano, Torino e Roma per creare nuove proposte di food delivery in esclusiva per i clienti Deliveroo.
In Italia Editions si presenta in tre diverse modalità: permette di creare un’offerta specifica per i ristoranti affermati che non hanno mai fatto servizio di delivery; propone un’offerta di cibi totalmente nuova per i clienti italiani prendendo spunto da altri mercati; consente ai ristoranti partner di lanciare brand e selezioni completamente nuovi, solo per la consegna via Deliveroo.
A livello globale Editions assume diverse forme, la più famosa delle quali è quella sviluppata con le Cucine Editions pensate solo per il food delivery, che creano veri e propri spazi di coworking per gli chef.
A due anni dal suo arrivo in Italia, Deliveroo è cresciuto del 361% e oggi vanta un’offerta di 1.900 ristoranti in piattaforma e una presenza in 10 città, contando il recentissimo lancio di Bergamo, ultima città in ordine cronologico coperta dal servizio.