Fonte Margherita, nuovi investimenti e nuovi prodotti
Impianti più moderni e nuovi formati di bottiglie.
Fonte Margherita prosegue a crescere nel canale horeca con i nuovi formati di Fonte Regina Staro da 46cl e di Sorgente Alba da 50cl e da 75cl. Nuove bottiglie riservate a bar, ristoranti e strutture alberghiere. Grazie a queste novità di prodotto e ad altre che si aggiungeranno nei prossimi mesi è sempre più vicino l’obiettivo di 30 milioni di bottiglie in vetro entro fine anno.
Sul piano produttivo nel biennio 2021-2022 Fonte Margherita ha previsto un nuovo investimento per un milione di euro. L’obiettivo è accrescere l’automazione industriale e ampliare il parco bottiglie in vetro per i vari canali distributivi, dalla gdo al porta a porta.
Nei tre stabilimenti Fonte Margherita possiede cinque moderne linee di produzione, tre per l’imbottigliamento in vetro dell’acqua minerale, una per l’acqua in cartone riciclabile e, infine, una per le bibite analcoliche. L’acqua è sempre quella pura e incontaminata delle Piccole Dolomiti. I costanti investimenti consentono di rinnovare gli impianti e il parco bottiglie in vetro adattandoli alle mutevoli esigenze dei mercati, italiani e internazionali.
Per il 2021 Fonte Margherita punta a una ulteriore crescita economica, almeno il 25% sull’anno precedente, in modo da raggiungere i 3,5 milioni di fatturato.
L’azienda, che trae le sue origini nel 1845, ha oggi cinque marchi di storiche acque minerali delle Piccole Dolomiti e due linee di bibite analcoliche.