Coca-Cola, reinvestiti più di 2,5 milioni nell’horeca in Italia

In questi mesi di chiusura forzata, Coca-Cola ha messo in campo diverse azioni a favore dell’horeca, sia come partner che fornitore. Sono stati reinvestiti più di 2,5 milioni di euro nel canale, attraverso politiche commerciali, fiscali e di comunicazione dedicate. L’obiettivo è aiutare i clienti a superare le restrizioni seguite all’emergenza sanitaria e sostenerli nell’intercettare le opportunità del delivery e del digital.

Inoltre, insieme a Lavazza, Perfetti Van Melle e S. Pellegrino, Coca-Cola ha sostenuto Fipe – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, nel realizzare la campagna #ilsolito. L’obiettivo è di riapprezzare il consumo nei locali nel rispetto delle necessarie condizioni di sicurezza.

Attività promozionali con i principali food service aggregator, la fornitura di materiali di servizio e momenti di consulenza dedicati, sono alcune delle attività con cui Coca-Cola è stata accanto a agli esercenti. Ora, in occasione della ripartenza del fuori casa, Coca-Cola sta fornendo diversi materiali per valorizzare i dehor e il rispetto delle normative. È attiva, inoltre, la collaborazione con la start-up modenese Dishcovery per supportare la digitalizzazione dei menu di bar e ristoranti di migliaia di clienti.

“Dopo le varie iniziative attivate nel corso del primo lockdown, abbiamo continuato a restare accanto a tutta la filiera. nei periodi di chiusura. Sarà ancora più importante essere vicino a bar e ristoranti nella delicata fase delle riaperture di queste settimane”, ha dichiarato Silvia Molinaro, direttore out of home di Coca-Cola HBC Italia. “L’horeca è un canale fondamentale per Coca-Cola oltre che un settore strategico per l’economia nazionale. Ci auguriamo che gli strumenti che abbiamo messo a disposizione possano essere utili per tornare quanto prima alla normalità”.

Un ulteriore supporto fornito da Coca-Cola è la sua forza nel comunicare. Oltre a rendere nuovamente disponibile la piattaforma “ADCreator”, che permetterà ai punti vendita di realizzare in modo semplice una comunicazione pubblicitaria a cui Coca-Cola, darà visibilità digital, proprio nelle vicinanze del punto vendita, Coca-Cola affianca Fipe – Confcommercio nella campagna #ilsolito dedicata alla riapertura del canale horeca.

“Abbiamo scelto di sostenere la campagna #Ilsolito perché tra le cose che ora ci mancano ci sono quei piccoli gesti quotidiani a cui ora diamo molto più valore di prima.” – ha commentato Raluca Vlad, direttore marketing di Coca-Cola Italia – “Abbiamo trovato una comunione di intenti con le altre aziende sostenitrici e FIPE-Confcommercio, che si è tradotta in questa campagna con cui invitiamo a guardare con occhi diversi il canale horeca […]”.

Nel corso dell’emergenza, in Italia, l’azienda ha donato oltre 1,4 milioni di euro a Croce Rossa Italiana. Inoltre, sono state effettuate ulteriori donazioni a ospedali e associazioni sul territorio, a cui sono stati offerti ad oggi più di 3,2 milioni di prodotti.

Leggi l’articolo: Sibeg, Coca-Cola sempre più green grazie alla trigenerazione di AB

SHARE