50 World’s Best Restaurants 2021: oro e argento alla Danimarca

Nella classifica dei 50 migliori ristoranti del 2021, svettano al primo e al secondo posto il Noma e il Geranium di Copenaghen.

Amara sconfitta per l’Italia che si ferma alla 15esima posizione con il già molto chiacchierato Lido 84 dello chef Riccardo Camanini.

Secondo quelli che vengono considerati gli Oscar della cucina mondiale, i due ristoranti danesi hanno rubato la scena in questo 2021. Il Noma dello chef René Redzepi è stato ritenuto il migliore al mondo prendendo il posto, dalla seconda posizione del 2019, del ristorante francese Mirazur, vincitore dell’edizione 2020.

«Il Noma è stato probabilmente il ristorante più influente della sua generazione, stabilendo nuovi standard in termini di ricerca e selezione degli ingredienti, sviluppo dei piatti e presentazione”, ed “è diventato una delle destinazioni culinarie più ricercate dai consumatori di tutto», ha spiegato William Drew, direttore dei contenuti per The World’s 50 Best Restaurants.

Al secondo posto il ristorante Geranium, sempre di Copenaghen, mentre si aggiudica il bronzo lo spagnolo Asador Etxebarri di Atxondo.

La giuria era composta da oltre 1000 esperti internazionali, dal mondo della cucina, del giornalismo gastronomico e del turismo grastronomico.

La lista 2021 dei migliori ristoranti del mondo, sponsorizzata da Sanpellegrino e Acqua Panna, include locali di 26 Paesi: Spagna e Stati Uniti sono in testa alla classifica di The World’s 50 Best Restaurants con sei ristoranti ciascuno. L’Italia è stata rappresentata con quattro ristoranti.

SHARE