Per la prima volta un’azienda privata sarda – la Cooperatori Allevatori Ovini emette un mini bond. Si tratta del “Pecorino bond”, uno strumento finanziario messo a punto dalla Regione insieme alla Sfirs per sostenere il
Grandi Riso entra ufficialmente nei primi punti vendita di Eataly. Dal 20 luglio i prodotti di punta dell'azienda del gruppo Marcello Gabana Holding sono sugli scaffali di Milano Smeraldo, Roma e Torino Lingotto.
È Venezia la prima tappa del nuovo percorso intrapreso dal marchio La Donatella. L’azienda di Jesolo (Ve), fondata nel 1946, è entrata a far parte della galassia Forno d’Asolo nel 2016, da poco passato dalla 21 Investimenti di
L’agroalimentare italiano prosegue la sua corsa nelle esportazioni. Secondo Nomisma, il settore ha registrato, per i primi cinque mesi dell’anno, una crescita pari al 3,5%.
Secondo l’indagine Top Brands di Blogmeter, Lavazza, Nespresso e Covim Caffè sono i brand con le migliori performance sui social
I soci fondatori – Gastroval, Pastai in Valtellina, Pastificio di Chiavenna, Pastificio Valtellinese e Raviolificio Dei Cas – hanno annunciato la nascita del Consorzio di tutela dei Pizzoccheri della Valtellina Igp. Piatto della tradizione contadina, i
Più salario e welfare per i lavoratori. Ferrero, con il nuovo contratto integrativo, darà ai suoi 6mila lavoratori italiani un premio variabile di 9.210 euro nei prossimi quattro anni.
Dalle menti del fondatore di Slow Food Carlo Petrini e dell'architetto Stefano Boeri nasce il progetto Slow Food Freespace.
Pernod Ricard fa propri gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e rinnova il suo impegno ad agire in modo responsabile verso l’ambiente e le persone.
D’Amico, azienda specializzata nella produzione di conserve alimentari per il canale retail e food service, ha acquisito l’intero capitale sociale di Hds dal fondo di private equity di Nem sgr.