Il 6 agosto, in Svizzera, è morto il cuoco stellato francese Joel Robuchon. Il cuoco 73 enne deteneva il maggior numero di stelle Michelin al mondo, con un record di 32 nel 2016.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato assegna il punteggio massimo del rating di legalità a Manifatture Sigaro Toscano.
Anheuser-Busch InBev, produttore mondiale di birra, annuncia l’iniziativa 100+ Accelerator per risolvere dieci sfide globali, relative alla sostenibilità ambientale, identificate con il contributo di stakeholder interni ed esperti esterni di tutto il mondo.
Italian Wine Brands ha avviato l’esportazione del marchio “Grande Alberone” in Russia. Il brand, nel primo semestre 2018, ha registrato una crescita del 20%.
L’azienda di food delivery ha condotto un’indagine sulle mete turistiche straniere più gettonate mettendone in evidenza alcune caratteristiche e preferenze dal punto di vista gastronomico: la Spagna è il Paese di cui si hanno
Venerdì 3 agosto lo chef stellato Marcello Trentini riapre, nella città della Mole, il suo ristorante Magorabin.
La Regione Emilia-Romagna vara un bando da 100mila euro, rivolto alle associazioni senza fini di lucro, per promuovere e valorizzare il pane, i prodotti da forno e le imprese artigiane del settore.
L'azienda sperimentale della Fondazione Edmund Mach situata a Mezzolombardo, ha annunciato i lavori di ristrutturazione di Maso delle Part che daranno vita al polo della sperimentazione in frutticoltura. La nuova realtà, che riguarda dieci ettari
Il Gruppo Granlatte Granarolo conquista Cina, Corea, Libia e Nuova Zelanda grazie al programma Milk & Dairy - The European Dairy Quality per il sostegno e la promozione dei propri prodotti lattiero caseari nel mondo.
Francesco Mazzei è ora alla guida del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana; sarà affiancato dai vice presidenti Marco Bruni e Edoardo Donato.