Il vino italiano cresce, ma troppo poco. Secondo i dati elaborati da Banca del Ceresio il settore ha visto una ripresa delle vendite a partire dal 2014, e sul lungo periodo (2009 - 2017) la crescita è stata dell'’1,8%.
Secondo il Centro nazionale studi tartufo cala la produzione e cresce la domanda. Ecco che Alba corre ai ripari e rafforza il piano per salvare le tartufaie naturali.
Secondo il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana i consumi di vino italiano cresceranno negli Usa del 4-5% l’anno nel prossimo quinquennio, registrando un apprezzamento che, dalle ultime ricerche, supera quello per le proposte
Salov, azienda italiana nel settore dell'olio d'oliva con 350 milioni di euro di fatturato e circa 100 milioni di bottiglie vendute, ha affidato l'incarico di amministratore delegato a Fabio Maccari.
La seconda edizione dei Foodcommunity Awards ha premiato davanti a una platea di circa 700 persone, 36 eccellenze imprenditoriali nel mondo del food & beverage e della ristorazione che si sono particolarmente contraddistinte nell’ultimo anno. L’
MAG incontra il vulcanico fondatore di This is Not a Sushi Bar che si appresta a realizzare due nuove aperture oltre ad aver scritto un libro (con prefazione di Beppe Grillo) che potrebbe diventare una
Huan oriental bistrot è un salotto gastronomico, punto d’incontro di due latitudini: Pechino e la Maremma toscana. I due soci fondatori - Lily Liu e Riccardo Capua - sono riusciti a ricavare un’oasi di
Lunedì 29 ottobre a Milano si terrà il secondo convegno annuale dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, per parlare di formazione nel campo della ristorazione con i protagonisti del settore: istituzioni, associazioni di categoria e istituti
L’Hermitage Hotel & Spa di Cervinia festeggia i suoi 25 anni con un nuovo progetto gastronomico. Nella cucina del ristorante La Chandelle ci sarà lo Chef Gabriele Avanzi.
Il primo servizio di quality delivery online d’Italia, dopo aver conquistato Roma, è sbarcato a Milano.